PERUGIA - Giovedì 24 settembre, alle ore 17,30, presso la Sala della Vaccara – Palazzo dei Priori, avrà luogo la presentazione della Onlus Reach Italia e l’inaugurazione della sezione Umbria. “L’importanza del sostegno a distanza: aiuto per il presente, speranza per il futuro”, questo il filo conduttore dell’incontro, moderato da Giovanni Benini, Coordinatore Nazionale Sezioni Reach, cui interverranno Andrea Cernicchi, Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali, Romano Ricci, Presidente Nazionale Reach Italia, Vincenzo Sebastiano, Responsabile Sezione Umbria, Gioia Orsucci, direttrice ed insegnante scuole Reach in Africa e Riccardo Orsucci, missionario in Guinea Bissau, Capo Verde e Niger.
Organizzazione senza fini di lucro con sede nazionale a Milano, Reach Italia nasce nel 1988 per diffondere e sviluppare nel nostro paese le attività di “sostegno” a distanza promosse dall’americana Reach International. Attraverso la sponsorship e i progetti di sviluppo economico, il Reach (Render effective aid to children) opera principalmente nei paesi sottosviluppati e si prefigge di aiutare l’infanzia in difficoltà, offrendo istruzione scolastica, vestiario, assistenza sanitaria e, in caso di malnutrizione, integrazione alimentare.
L’organizzazione italiana opera in 9 stati con 97 scuole, 3 orfanotrofi, asili nido e case-famiglia; la maggior parte delle strutture scolastiche si trovano in Congo, Burkina Faso, Mali, Guinea Bissau, Niger, Capo Verde, Rwanda, Brasile e Indonesia. I bambini che ogni anno studiano e crescono con il Reach sono oltre 10.000. I fondi raccolti vengono amministrati dai responsabili che coordinano le attività direttamente sul territorio per sopperire in modo più efficace ai bisogni locali.
La sezione Umbria ha sede presso i locali del Centro Socio-Culturale a Ferro di Cavallo, in via F. Gregorovius 11, nell’omonimo quartiere cittadino e si aggiunge ad altre realtà sparse sul territorio italiano come Cesena e Firenze. Fra i progetti futuri della neonata sezione, che vuole essere un punto di riferimento per tutti i sostenitori presenti in Umbria, ci sono iniziative pubbliche mirate alla promozione del sostegno a distanza, alla raccolta fondi ed alla conoscenza dei progetti del Reach rivolti alla tutela dei bambini orfani vulnerabili dei paesi africani.
Di recente il Centro Socio-Culturale di Ferro di Cavallo ha organizzato una serata di solidarietà a favore della Sezione Umbria il cui incasso è stato devoluto per l’adozione a distanza di un bimbo africano e il finanziamento del progetto “Germogli di Speranza,” iniziativa umanitaria di cooperazione internazionale per la tutela dei bambini orfani e vulnerabili (OEV).
Per ulteriori informazioni:
www.reachitalia.it
umbria@reachitalia.org
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago