PERUGIA - Sabato 19 settembre è stata la giornata della cerimonia di apertura al traffico della variante della SP 100 all’ abitato di Pistrino (Citerna). A testimoniare l’importanza dell’opera, molto attesa dalla popolazione, la presenza del Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, dell’Assessore alla Viabilità della Provincia Domenico Caprini e del Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi. La variante è stata cofinanziata da Provincia di Perugia, Regione dell’Umbria e dal Comune di Citerna quale ente attuatore del Patto Verde Appennino Centrale. L’opera, che consiste nella realizzazione della variante stradale lunga 2 chilometri con la esecuzione di tre rotatorie, ha come obiettivo, secondo gli amministratori della Provincia di Perugia, quello di eliminare il consistente traffico di attraversamento che attualmente grava interamente sul centro abitato di Pistrino. Si tratta di un importante tassello di infrastrutture che apporterà notevoli benefici sia di carattere ambientale per i residenti dell’area sia di sicurezza nella circolazione per gli utenti della strada migliorando la vivibilità del nucleo storico principale di Pistrino e la percorrenza della zona. Una realizzazione che si aggiunge a un lungo elenco di interventi della viabilità sul territorio umbro che la Provincia intende eseguire.
“In coerenza con le nostre dichiarazioni programmatiche, recentemente pronunciate in occasione dell’insediamento del Consiglio provinciale e tese ad innovare le future strategie di rinnovamento, con le preziose energie territoriali – sono le parole del Presidente di Marco Vinicio Guasticchi - la Provincia di Perugia, conclude positivamente, oggi a Citerna, un percorso operativo sulla viabilità, teso a migliorare la sicurezza e la mobilità veicolare in una zona ad elevata densità industriale ed abitativa”. “Per noi innovare, come già abbiamo avuto modo di affermare – ha affermato Guasticchi - vorrà dire investire sulla valorizzazione dei singoli territori, favorendo la crescita di tutte le aree e di tutti i comuni a partire dalle loro vocazioni”.
“Questo nuovo intervento della viabilità provinciale – ha sottolineato Domenico Caprini - è frutto della giusta sinergia tra le Istituzioni che lo hanno sostenuto e finanziato: la Provincia di Perugia, la Regione dell’Umbria, il Patto Verde Appennino Centrale in capo ai Comuni altotiberini di Citerna, San Giustino e Città di Castello e alla Comunità Montana”. “Un’opera – è il commento di Caprini – voluta da questi soggetti istituzionali per migliorare il sistema viario dell’intera zona, eliminando di fatto il traffico e in particolare quello pesante dal centro abitato di Pistrino con conseguente aumento della sicurezza dei cittadini e della fluidità del traffico”.
“L’inaugurazione della variante stradale S.P.100 è un evento atteso da anni – sottolinea il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi – L’ espansione della zona industriale di Pistrino, la più popolosa frazione del comune di Citerna, è stata accompagnata da un aumento esponenziale del traffico pesante che transitava all’interno della frazione. La nuova infrastruttura svuoterà completamente la frazione da mezzi che costituivano un rischio quotidiano per i cittadini, congiungendo in entrata e in uscita la zona industriale di Pistrino con la E/45 e lo svincolo stradale di Selci. Inoltre, l’arteria valorizzerà in modo sensibile la viabilità interna alla zona industriale. Il comune di Citerna ha provveduto a riqualificare anche la viabilità interna alla frazione di Pistrino in loc. Silvelle, intersecata dalla nuova infrastruttura, con un intervento di circa 506.000,00 con cui sono stati realizzati marciapiedi, pista ciclabile, lampioni ed è stato allargato l’incrocio in prossimità di Via Volta”.
L’intervento ha avuto un costo complessivo di 2 milioni e 174 mila euro, di cui 874 mila euro finanziati dalla Provincia di Perugia, 700 mila euro dalla Regione Umbria e 600 mila euro dal Patto Verde (Fondi CIPE). Il progetto e la direzione dei lavori sono della Provincia di Perugia. L’impresa appaltatrice è Appalti Lazio srl. con sede a Corciano (PG).
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago