GUBBIO - E’ iniziato il conto alla rovescia per l’ottava edizione di “Altrocioccolato”, la kermesse del cioccolato equo e solidale, dedicata al gusto e al consumo consapevole, che si terrà a Gubbio dal 16 al 18 ottobre. Il cioccolato è un bene simbolo di un modo diverso di produrre e consumare, che rispetta la dignità delle persone e il loro lavoro ed è sostenibile per le risorse del pianeta.
Quest'anno, oltre alla mostra dei prodotti del commercio equo e solidale, dei produttori biologici locali e dell’artigianato artistico, sarà posta particolare attenzione all'impatto sull'ambiente dell'intera manifestazione: tutte le emissioni di CO2 prodotte saranno annullate con la creazione di nuove foreste. Tre giorni di degustazione, convegni, concerti e tanto altro.
Leit-motiv dell'edizione 2009 sarà la “Festa equosolidale dell'Accoglienza”, a supporto della creazione di modalità d'integrazione dell'immigrato, di relazioni interetniche e di percorsi identitari dei migranti. In attesa dell’appuntamento di Gubbio, “Altrocioccolato” aderisce a Stand Up, mobilitazione a livello mondiale contro la povertà e i cambiamenti climatici e in favore degli obiettivi del millennio.
In Italia saranno 14 le piazze che faranno “stand up”, da Milano a Catania, passando per Roma e Napoli. L'appuntamento per l’Umbria sarà a Gubbio presso i Giardini di Piazza Quaranta Martiri, sabato 17 ottobre alle ore 17. L’evento sarà l'occasione per lanciare un appello per il rispetto delle promesse fatte dai Capi di Stato e di Governo firmando la Dichiarazione del Millennio presso le Nazioni Unite.
A Gubbio come in tutto il mondo milioni di persone "si alzeranno in piedi", per sostenere gli Obiettivi del Millennio. L'appello ad alzarsi in piedi e ad impegnarsi per la lotta alla povertà è lanciato dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite "No excuse 2015" e da centinaia di organizzazioni della società civile nel mondo per ribadire l'impegno assunto dai Capi di Stato e di Governo di raggiungere entro il 2015 gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (noti anche come Millennium Development Goals o MDGs).
In Italia sono le 20 associazioni che hanno aderito: Acli, Action Aid International, Amref Italia, Agesci, Arci, Associazione Ilaria Alpi, Associazione Ong Italiane, Caritas Italiana, Cgil, Cisl, Oxfam International - Ucodep, Save the Children Italia, Tavola della pace, Terre des Hommes Italia, Volontari nel mondo Focsiv, Unicef, WWF Italia.
Per consultare il programma completo e per ogni altra informazione
www.altrocioccolato.org e
http://www.standupitalia.it/
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago