"Le dichiarazioni del ministro Brunetta contro la sinistra sono quelle degne del linguaggio, dei toni e dei modi di un fascista, purtroppo perfettamente in linea con un governo para-fascista, xenofobo e razzista 'degno' di annoverare uno come Brunetta nella propria compagine. Sul piano umano, ci permettiamo un consiglio: quaalcuno faccia l'antidoping a Brunetta, cosi' magari si da' una calmata". Lo afferma il segretario del Prc, Paolo Ferrero.
Di fronte alle farneticazioni del ministro la sinistra reagisce un po' con sdegno, un po' con ironia. "I soliti insulti di Brunetta - dice ad esempio il segretario del Pd Franceschini, scegliendo la seconda opzione - mi hanno confermato nella convinzione che l'unica 'Brunetta' che merita rispetto è quella dei 'Ricchi e Poveri' ". Più severa la capogruppo alla Camera Finocchiaro, che censura gli "insulti sguaiati assolutamente non degni di un rappresentante istituzionale". Per poi aggiungere "Brunetta non esageri e soprattutto non si illuda che questi strepiti e questi insulti riescano davvero a nascondere la difficoltà di un governo diviso su tutto, anche su un argomento delicato come le missioni internazionali".
Duro anche l'altro capogruppo democratico Antonello Soro, che allarga il discorso all'esecutivo: "Il delirio e il fanatismo di Brunetta - a suo giudizio - testimoniano il fallimento di un governo che ha esaurito anche gli annunci propagandistici". Antonio Di Pietro si limita a osservare che la categoria dei politici "per male" è "trasversale".
Risponde alle parole di Renato Brunetta anche Massimo Donadi, capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera. "Al ministro Brunetta, che si lancia in lugubri anatemi, rispondiamo con una battuta: una risata lo seppellirà". E commenta: "Mentre noi siamo qui a discutere di economia e proposte per rilanciare il sistema Paese, è sconfortante leggere le dichiarazioni di così basso livello da parte di un ministro della Repubblica".
A drammatizzare le parole di Brunetta è il segretario del Pdci Diliberto: il colpo di Stato, è la sua tesi, lo starebbe per attuare il centrodestra, e le parole del ministro a Cortina ne sarebbero "l'avvisaglia".
Saturday
19/09/09
21:12