I carabinieri di Reggio Emilia l'hanno battezzata la 'Banda dei denti di latte', perché composta da cinque bambini. Piccoli nomadi rumeni che però, nonostante l'età, erano ladruncoli specializzati in furti in appartamento, presi con le mani nel sacco mentre tentavano di entrare in un'abitazione nel centro di Reggio Emilia.
I cinque - tre bambine di 9, 10 e 12 anni e due ragazzini di 12 e 14 anni non ancora compiuti - secondo i carabinieri hanno messo a segno furti nelle case in varie città del centro nord: in Emilia-Romagna (a Reggio Emilia, Ravenna, Rimini, Cesenatico), in Umbria (a Perugia), in Lombardia (a Mantova e Brescia), in Veneto (a Padova, Rovigo, Verona, Vicenza, Venezia, Treviso), in Friuli Venezia Giulia (Trieste). I due ragazzi erano considerati i 'capi' del gruppo. Il dodicenne aveva cominciato la propria carriera di ladro a 8 anni e ha collezionato dal 2005 11 pagine di precedenti di polizia, mentre il quattordicenne aveva cominciato a 7 anni, con un 'curriculum' di 13 pagine.
Mercoledì pomeriggio, nella centrale piazza San Zenone di Reggio Emilia, i cinque sono stati visti da un passante mentre cercavano di entrare in una casa da una finestra, dopo avere rotto un vetro al primo piano. L'uomo ha chiamato i carabinieri che hanno sorpreso i cinque nel cortile dell'abitazione. Alla vista dei militari, uno dei ragazzi più grandi, probabilmente consapevole di non essere imputabile (come gli altri, perché al di sotto dei 14 anni) ha ammesso la rottura del vetro ma ha assicurato che nulla era stato rubato dall' abitazione.
I ladruncoli, che erano senza documenti validi, sono stati accompagnati in caserma e identificati. I militari hanno chiesto loro dove fossero i genitori e se potessero contattarli al telefono. I ragazzini allora hanno dato alcuni numeri ai quali però nessuno è stato trovato. Così i militari hanno accompagnato i cinque in una struttura di accoglienza per minori di Reggio Emilia, a disposizione dei servizi sociali della città. Ma, come spesso avviene in casi analoghi, i piccoli nomadi non sono rimasti a lungo nella struttura: questa mattina i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Reggio Emilia sono stati informati dai responsabili della struttura di accoglienza che i cinque erano fuggiti.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago