di Nicola Bossi
Si è costituito a Perugia il coordinamento dei precari della scuola che hanno svolto la loro riunione fondativa giovedì scorso alla Cgil. Il primo incontro ha registrato una presenza folta di docenti e personale extra docente tagliato fuori dalla Riforma scolastica del Ministro Gelmini. Per il coordinamento costituitosi oltre 200 sono stati gli intervenuti alla Cgil.
"Tra rabbia e determinazione - spiegano i vertici dei Precari Scuola - si sono decise subito le strutture organizzative e alcune iniziative a breve periodo come la consegna della piattaforma rivendicativa, approvata durante la seduta, al direttore dell'ufficio scolastico regionale lunedì 21 alle ore 15".
Il coordinamento ha allargato l'invito a partecipare a tutti i cittadini in generale poiché c'è la convinzione "di difendere non tanto o non solo il proprio lavoro ma soprattutto la struttura pubblica e democratica della scuola".
Il coordinamento si riserva inoltre di partecipare alla manifestazione di martedì mattina di fronte alla prefettura in sostegno alla protesta dei operai licenziati e in cassa integrazione indetta dalla CGIL.
La piattaforma si basa su alcuni capisaldi fondamentali e avrà una sua ultima versione nel momento in cui il Governo si degnerà di consegnare la proposta definitiva dell'elemosina che sta preparando:
* stabilizzazione di tutto il personale docente attraverso le immissioni in ruolo su tutti i posti disponibili
* opposizione all'approvazione dei Contratti di disponibilità
* estensione a livello nazionale del ricorso per il riconoscimento della progressione di anzianità di servizio
* garantire la mobilità sul territorio nazionale
* aumento dei fondi per istruzione, università e ricerca
* ritiro della proposta di legge Aprea
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago