Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per l'iscrizione all'ordine del giorno dei lavori della III Commissione consiliare regionale permanente della proposta di legge, a firma del sottoscritto, avente ad oggetto "Istituzione del reddito sociale. Sostegno al reddito in favore dei disoccupati, in occupati o precariamente occupati". Con il presente disegno di legge viene avanzata la proposta di istituzione di una misura di reddito sociale, inteso come strumento per assicurare a tutti coloro che sono in cerca di lavoro o hanno perso il lavoro, un reddito minimo garantito da erogarsi in forma diretta (monetaria) ma anche in diretta (beni e servizi). Una delle caratteristiche dell'intervento proposto è quella di intervenire non solo sulle emergenze sociali e sulla povertà, ma proprio in forza del mix di strumenti proposto, di incidere affinché non si giunga alla gestione dell'emergenza e del disagio nel momento più difficile per una persona: un intervento che si caratterizzi come misura di ultima istanza, ma intervenga fin dall'avvio, quando il rischio si paventa. L'introduzione di un provvedimento legislativo che definisca il diritto al reddito assume una rilevanza centrale in tema di democrazia redistributiva. Per questo, in considerazione della crisi che attanaglia i lavoratori e le famiglie della nostra regione e in presenza di una massiccia dequalificazione e precarizzazione del lavoro, auspichiamo che l'iter avviato con la discussione nella Commissione regionale competente sia quanto più rapido possibile per dare risposte concrete a quanti stanno pagando i costi sociali ed economici di una situazione drammatica le cui responsabilità non sono a loro imputabili. Stefano Vinti Condividi