PERUGIA - “Innovazione e pluralismo da realizzare attraverso un sano protagonismo dal basso”. Il coordinamento regionale della mozione Franceschini spiega così la filosofia alla base della composizione delle sue liste per la convenzione regionale democratica: oltre 500 candidati a sostegno della candidatura alla segreteria umbra del Pd di Alberto Stramaccioni. L’elenco dei candidati franceschiani è consultabile sul sito www. franceschiniperlumbria.it. Due le liste presentate in tutta l’Umbria dal coordinamento della mozione: “Democratici con Franceschini” e “Liberiamo il Futuro con Franceschini”, a cui si aggiunge “Riformisti per l’Umbria”, sigla di riferimento di Stramaccioni.
“Sono liste con molte persone che si affacciano per la prima volta alla politica – sottolinea l’onorevole Giampiero Bocci – Tra cui tanti giovani che intendono dare continuità e concretezza alla sfida, iniziata con coraggio due anni fa, di portare avanti un vero cambiamento ed una concreta innovazione. Chi ha deciso di impegnarsi con noi – continua il deputato Pd – sa bene che il progetto di partito portato avanti da Franceschini è l’unica vera alternativa al governo Berlusconi”.
La mozione Franceschini sottolinea in particolare l’elemento di pluralità e di rinnovamento presente tra i propri candidati. “Caratteristica fondamentale delle liste presentate è che ai primi posti vi sono prevalentemente giovani, società civile e militanti storici – aggiunge Leonelli – persone impegnate da sempre per il partito e che ora hanno la possibilità di essere protagonisti. Solo in fondo alle liste infatti vi sono gli onorevoli, i consiglieri regionali e dirigenti apicali di partito. Crediamo infatti che non sia giusto l’accorpamento dei ruoli – specifica Leonelli – ma soprattutto crediamo che il partito sarà più forte se tutti avranno la possibilità di partecipare e di impegnarsi in prima persona. L’alternativa è altrimenti l’oligarchia.
Nel collegio provinciale di Terni la mozione Franceschini ha “voluto dare innanzitutto voce alle varie sensibilità politiche presenti nel Pd – commenta Fabio Paparelli, coordinatore dei franceschiniani nella città dell’acciaio – valorizzando sia il capoluogo che i territori. A dimostrazione di questo la presenza nelle liste di Simona Buscella proveniente dai Repubblicani europei o quella di Gabriella Alessandrini dell’area culturale di riferimento a Rutelli e Gentiloni. Dai territori – conclude Paparelli – provengono invece altre candidature come il sindaco di Narni Stefano Bigaroni e l’assessore De Rebotti, per Amelia il coordinatore comunale Pasero, per Terni i coordinatori dei circoli più numerosi in termini di iscritti della città come Narciso e Santiirosi. Per Orvieto Liliana Grasso, responsabile organizzazione regionale, l’ex sindaco Mocio e Marcello Marricchi storico esponente del partito proveniente dai Ds”.
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago