CITTA' DI CASTELLO - L’assessore ai Lavori pubblici e all’Edilizia scolastica della provincia di Perugia Piero Mignini ha incontrato il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini e l’assessore alle Politiche sportive Stefano Nardoni per “individuare le emergenze e programmare una ricognizione generale sulle condizioni del patrimonio che appartiene all’ente”. Questo quanto ha dichiarato il sindaco a margine della riunione, sottolineando come “sia stata data la priorità all’edilizia scolastica e alla messa in sicurezza dei luoghi deputati alla formazione dei giovani. Sotto questo profilo abbiamo avuto garanzie sull’intervento presso l’istituto superiore Salviani, che rappresenta la situazione più critica, e colto l’occasione per segnalare l’opportunità di un piano di manutenzione per la pista di atletica, in relazione soprattutto alla palazzina dei servizi”. “Siamo in grado di mettere a disposizione dell’istituto Salviani circa 300mila euro, che verranno destinati alle opere più urgenti: il rifacimento della copertura e del controsoffitto della palestra, il rifacimento della pavimentazione” ha dichiarato l’assessore Mignini, specificando che “nell’ambito dello stesso cespite sarà messo in sicurezza tutto il complesso che ospita l’istituto superiore e ristrutturate le dotazione igienico-sanitarie. Nel medio periodo ci siamo impegnati a valutare le esigenze dell’impianto di atletica, che, a causa dell’utilizzo intensivo, sta manifestando segni di cedimento sulla tenuta impermeabile della palazzina dei servizi. In quel contesto verificheremo anche le condizioni del tappeto della pista, abilitata, come è noto, anche a competizioni di carattere nazionale”. “Contestualmente ai lavori nella palestra del Salviani” ha concluso l’assessore Nardoni “Comune e Provincia definiranno un piano alternativo per trasferire le attività negli impianti di Polisport, limitando il disagio per gli studenti e per la didattica”. “Dall’incontro è emersa la volontà condivisa di mappare lo stato del patrimonio della Provincia nel territorio tifernate” ha concluso il sindaco “con l’obiettivo di avere uno strumento aggiornato e dinamico in sede di programmazione”. Condividi