La giunta comunale ha approvato questo pomeriggio i progetti preliminari dei due nuovi percorsi pedonali meccanizzati, uno per collegare Via Pascoli e San Francesco al Prato (importo complessivo pari a 3 milioni), l’altro tra il parcheggio di S. Antonio, Via Pinturicchio, Via della Volpe e Piazza Rossi Scotti (zona di Porta Sole), anche questo per complessivi 3 milioni di costo. Se i contributi statali, pari ad una misura massima del 60% dell’ importo di ciascun intervento, saranno assegnati, il Comune dovrà finanziare il restante 40%. L’adozione delle necessarie varianti al vigente prg, in questa fase non richiesta, avverrà solo dopo l’eventuale assegnazione dei contributi statali. I progetti preliminari dei due interventi sono tra i documenti da allegare alla istanza di finanziamento, che deve essere presentata al Ministero delle infrastrutture e trasporti entro il 30 settembre. A tal fine è stato costituito un gruppo di lavoro coordinato dall’ Ing. Piergiorgio Monaldi, che ha redatto diversi elaborati, tra cui: relazione illustrativa, relazione tecnica, relazione geologica, calcolo della spesa, documentazione fotografica, indagine archeologica preliminare, studio di prefattibilità ambientale. Le due nuove infrastrutture serviranno, secondo la giunta, a rendere più agevole la mobilità e l’accesso al centro storico della città – zona nord. La pratica è stata illustrata dall’ assessore alle infrastrutture, Ilio Liberati, che ha sottolineato come il piano infrastrutturale del Comune stia procedendo “nel rispetto dei tempi previsti per rispondere alle necessità della città: una di queste resta il miglioramento dell’accesso pedonale al centro storico, con l’utilizzo di sistemi di mobilità alternativa che fanno parte della storia recente di Perugia e che hanno sempre dato, in precedenza, risultati molto positivi”. Condividi