TRA POMI E FIORI.jpg
CALVI DELL'UMBRIA - Calvi dell'Umbria ha aperto le porte al florovivaismo e al giardinaggio, in occasione del consueto appuntamento che si è aperto oggi con la manifestazione "Tra pomi e fiori". La mostra mercato dedicata al florovivaismo, e giunta quest'anno alla sua nona edizione, si presenta come il più importante appuntamento del settore nella regione Umbria. Si tratta di un evento di fama nazionale e che richiama nel caratteristico borgo umbro tremila presenze ogni anno. Sono circa venti gli stand provenienti da tutta Italia, allestiti per le vie del centro storico e che sono visitabili anche domani, domenica, dalle 10 alle 19. Due giorni dedicati agli appassionati di piante e fiori, per ammirare inusuali collezioni di piante e produzioni di piante ornamentali, orticole, fruttifere e acquatiche, oltre alla possibilità di conoscere le principali tecniche di giardinaggio. Ma non solo, la manifestazione calvese rappresenta anche un importante appuntamento con l'artigianato locale e con la pittura botanica. Appositi spazi del centro storico sono stati, infatti, riservati all'esposizione di manufatti locali. Alla pittura è stata dedicata, invece, una rassegna artistica, realizzata con la collaborazione di importanti artisti di fama nazionale, come quella allestita nello spazio espositivo, "La Vetrina", e in cui sono ospitate le opere di Giovanna De Sanctis. "'Tra pomi e fiori' - ha spiegato Silvano Lorenzoni, sindaco di Calvi dell'Umbria - è una manifestazione di grande successo, che ci permette di coniugare natura e arte, affiancando specie di fiori, alcune delle quali anche insolite, ai bellissimi scorci che caratterizzano il nostro borgo". "Si tratta di una mostra mercato - ha proseguito il sindaco - che ci permette di valorizzare il territorio e di chiamare a Calvi un numero sempre crescente di visitatori e curiosi, un dato che ci permette di capire l'interesse nutrito nei confronti della mostra e dello stesso comune". "Da sempre - ha concluso il sindaco - abbiamo lavorato per salvaguardare l'aspetto paesaggistico del nostro comprensorio ed è su questa stessa strada che vogliamo continuare a lavorare anche negli anni a seguire, affiancando a quest'importante appuntamento anche altri eventi ed iniziative". Condividi