GUBBIO - L’epoca federiciana e la cultura figurativa rinascimentale saranno al centro di un dibattito tra i massimi esperti della storia dell’arte e i rappresentanti delle istituzioni locali, che si terrà al Palazzo Ducale di Gubbio, domani 12 settembre, a partire dalle ore 9.30. L’incontro, dal titolo “Conversazioni su Federico”, sarà moderato dal giornalista del Sole 24 ore, Marco Carminati.
Dopo i saluti del sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, del presidente dell’Associazione del Maggio eugubino, Lucio Lupini e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Carlo Colaiacovo, toccherà all’architetto Francesco Scoppola, direttore regionale per i Beni culturali e Paesaggistici dell’Umbria, a Lorenza Mochi Onori, soprintendente speciale per il Polo Museale di Napoli, a Patrizia Castelli, docente presso l’Università di Ferrara e presidente dell’Accademia Sperelliana e al professor Massimo Ferretti della Scuola Normale di Pisa.
A seguire, sarà presentata l’edizione italiana del volume scritto da Olga Raggio e A. M. Wilmering (Federico Motta editore) dal titolo “Lo Studiolo di Federico da Montefeltro”. Ne discuteranno la curatrice, Giordana Benazzi, e Bruno Toscano, professore emerito di Storia dell’arte moderna all’Università di Roma Tre.
Infine, si illustrerà il progetto del Nuovo Polo Museale, che raccoglie all’interno del Palazzo Ducale beni di proprietà del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Comune di Gubbio destinati al restauro, frutto dell’intesa tra la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Umbria e il Comune di Gubbio, con il sostegno finanziario della Fondazione Carisp Pg. Durante la giornata di sabato il Palazzo Ducale potrà essere visitato gratuitamente per consentire a tutti di ammirare sia lo Studiolo sia il Nuovo Polo Museale.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago