L’assessore regionale all’Istruzione e Diritto allo studio Maria Prodi, dopo aver partecipato ieri a alla manifestazione di protesta dei precari della scuola, ha incontrato stamani nella sede dell’Assessorato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
Nel corso della riunione, riferiscono dall’Assessorato, si è svolto un articolato scambio di idee sul problema del precariato nella scuola: secondo il dato ufficiale fornito dall’Ufficio Scolastico Regionale, sono 294 i docenti ai quali non è stata riconfermata la nomina per l’anno scolastico 2009/2010, cui si aggiungono circa 180 unità di personale “Ata”, seppure quest’ultimo dato non è ancora ufficiale. È stato esaminato, inoltre, il contenuto del provvedimento governativo all’interno del Decreto Ronchi, la cosiddetta “norma salva precari”, per il quale si attendono ancora i regolamenti attuativi.
“Si è convenuto sulla necessità di un passaggio obbligatorio – rileva l’assessore Prodi – quale è l’incontro con il Governo, più volte sollecitato dalle Regioni e finora mai attuato, e sulla necessità di una cabina di regia nazionale che eviti disparità di interventi attuativi nei diversi territori regionali”.
“La situazione, comunque, è destinata a rimanere difficile – sottolinea l’assessore - in quanto qualsiasi soluzione risulterebbe di emergenza e in ogni caso parziale, poiché i tagli delle risorse previsti dal Governo, confermati anche per i prossimi anni, rimangono oltremodo significativi”.
L’assessore all’Istruzione ha concluso la riunione di stamani rinviando a successivo incontro l’approfondimento del problema e la valutazione di possibili interventi regionali, dopo che la Giunta Regionale si sarà espressa sull’argomento.
Le problematiche della scuola e le azioni della Regione Umbria saranno al centro di una conferenza-stampa convocata dall’assessore Prodi per lunedì 14 settembre, giorno di apertura dell’anno scolastico, e che si terrà a Perugia, nella Sala Fiume di Palazzo Donini alle ore 11.
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago