TERNI - Il ruolo della Societa' delle Fucine di Terni sara' al centro, domani pomeriggio, di un incontro di studi organizzato dall'Istituto per la Cultura e la Storia d'Impresa 'Franco Momigliano' Icsim.
All'iniziativa, dal titolo 'La produzione di grandi fucinati', che si terra' nella biblioteca del Circolo lavoratori Terni, ha collaborato il Centro sviluppo materiali (Csm) e la Federacciai, con il contributo della Camera di Commercio e dell'Istituto Italiano di Garanzia della Qualita' (Igq). A coordinare i lavori, l'amministratore delegato della Societa' delle Fucine, Massimo Calderini che illustrera' il processo di fabbricazione di fucinati utilizzato negli stabilimenti.
Il seminario, che rientra nell'ambito della 13esima edizione del corso di alta formazione sulla siderurgia 'Steelmaster', servira' a fare il punto sulla Societa' delle Fucine controllata della Thyssen Krupp e sul percorso che nel novembre 2008 ha portato alla fabbricazione del lingotto da 500 tonnellate. Un prodotto divenuto primato e che ha fatto della societa' ternana un punto di riferimento su scala mondiale nel panorama della fucinatura.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago