Al festival “Tra cielo e terra” UmbriainDanza, il circuito curato dal Teatro Stabile dell’Umbria, presenta un duplice appuntamento con la danza contemporanea. Tutto al femminile, il programma prevede la presentazione di due giovani coreografe, Amina Amici e Ambra Senatore, due figure che, per talento e originalità, sono ormai riferimenti di spicco nella scena internazionale.
Giovedì 10 settembre, alle ore 21, presso la Chiesa di San Terenziano (Gualdo Cattaneo), va in scena Iàmariamàr di e con Amina Amici, lo spettacolo, che per le musiche si avvale della preziosa collaborazione di Bruno De Franceschi, è dedicato alla figura della Madonna, un lavoro che conclude la ricerca svolta con i tre precedenti assoli del ciclo “Maria o dell’appartenenza”.
La Madre di Gesù, attraverso tre ritratti, è raccontata come una donna comune, con una vita segnata da eventi straordinari, in costante tensione tra la natura femminile e la missione sovrannaturale dalla quale è stata investita.
Amina Amici, autrice e interprete, è nata e si è formata a Perugia come danzatrice; dopo aver compiuto numerose esperienze con compagnie italiane di danza contemporanea (l’Impasto, Sosta Palmizi, Secondo Taglio, Deja Donné), negli ultimi due anni si è avviata verso una carriera decisamente internazionale.
Venerdì 11 settembre, alle ore 21, presso il Centro Sociale Anziani di Bastardo (Giano dell’Umbria) Ambra Senatore, una delle più affascinanti, travolgenti e ironiche danzatrici contemporanee, si cimenta con Dittico un racconto divertito e surreale del pianeta donna. Giocando a citare e infrangere i modelli e gli stereotipi della bellezza e della femminilità domestica, Ambra Senatore esplora con il corpo l’intimità della solitudine e il desiderio, spesso maldestro, di incontrare l’altro. Lo spettacolo si compone di due brani:
Eda, una donna in situazioni al limite del surreale, tra solitudine, anelito al riconoscimento da parte dell’altro, compressione, esplosione, tenerezza, inquietudine e desiderio di leggerezza.
Altro piccolo progetto domestico, una donna abita uno spazio domestico, cerca l’incontro giocando a citare e infrangere i modelli stereotipati di bellezza. La preparazione di una ricetta dà il tempo all’azione.
Coreografa e danzatrice, Ambra Senatore lavora nell’ambito del teatro di danza in Italia e in Francia dal 1997. Dopo alcune esperienze di creazione collettiva dal 2004 è autrice di assoli. Ha concluso un dottorato sulla danza contemporanea in Italia e collabora all’insegnamento di Storia della Danza presso il DAMS di Torino e presso l’Università Statale di Milano. Vince con il progetto Passo il Premio Equilibrio 2009 dell’Auditorium della musica di Roma.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione "Strada del Sagrantino" Piazza del Comune, 17 - 06036 Montefalco (PG) Tel e fax 0742 378490 oppure 338 8462719.
L’intero programma del Festival è consultabile al sito:
www.tracieloeterra.it
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago