GUALDO CATTANEO - Giro di boa per Tra Cielo e Terra Sulla Strada del Sagrantino, che si conferma un laboratorio permanente sul teatro contemporaneo, una vetrina del miglior teatro italiano, degli autori, degli attori e delle compagnie di spicco del nostro panorama. E “nel mezzo del cammino” di questo viaggio sinora entusiasmante e ricco, martedì 8 settembre ritorna la produzione del festival che ha già appassionato centinaia e centinaia di spettatori umbri, dal capoluogo sino ai teatri sparsi per la nostra regione, e che approderà a metà settembre al prestigioso festival “Streghe e madonne” del fiorentino Teatro Manzoni.
Storia di una bisbetica, scritto con grande intelligenza e sensibilità da Sergio Ragni, interpretato da tre magnifiche attrici che si sono fatte ammirare ed amare nel racconto così delicato e divertito dell’universo femminile magistralmente raccontato dalla penna di Ragni, potrà essere ammirato in via del tutto straordinaria nella cornice della cinquecentesca Rocca di Gualdo Cattaneo.
Occasione davvero unica, e purtroppo per pochi visto il numero limitato di posti a disposizione ma anche la possibilità di usufruire di due repliche, una alle 20 e l’altra alle 22, quella di poter godere della storia e delle vicende di Caterina, la bisbetica shakespeareana, tra le mura e le atmosfere del suo tempo, dell’epoca che ha custodito i suoi slanci vitali, la sua irruenza, ma anche il suo dolore, le sue lacrime, che ha vissuto l’esplosione contagiosa delle sue risate, che ha coccolato i suoi sogni di donna d’altri tempi ma straordinariamente attuale, contemporanea.
E l’occasione per poter visitare uno dei gioielli delle nostre terre, la Rocca, appena restituito al pubblico dopo un accurato restauro, e che custodirà fino al 30 settembre la bella mostra fotografica di Antonello Turchetti, il quale racconta in modo personalissimo il Pianeta Donna coi suoi ritratti ipnotici e i quadri suggestivi che raccontano ciascun volto attraverso gli oggetti del quotidiano delle protagoniste, quelli racchiusi nelle loro borse.
Appuntamento quindi con Caterina Fiocchetti, Marta Pellegrino e Mariangela Berazzi nello spettacolo diretto da Ciro Masella per un viaggio nel passato, forse per capire un po’ meglio il nostro presente, in una storia che non mancherà di divertire e commuovere, e in un’ambientazione mozzafiato.
Info e prenotazioni su
www.tracieloeterra.it
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago