PERUGIA – Presentata stamani a Palazzo Cesaroni la serata finale del premio letterario “Fenice-Europa” 2009, che si svolgerà sabato 12 settembre presso il Centro sportivo di Valfabbrica. Le tre opere finaliste dell’edizione di quest’anno sono: “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck (Garzanti), “Il pianista muto” di Paola Capriolo (Bompiani) e “La ragazza che non voleva morire” di Emmanuelle de Villepin (Longanesi), mentre per la sezione “Claudia Malizia” il premiato è Andrea Stella con “Due ruote sull’oceano” (Longanesi).
Alla presentazione erano presenti Il presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Fabrizio Bracco, Il sindaco di Valfabbrica Ottavio Anastasi, il direttore del premio Adriano Cioci e l’assessore comunale Leonora
Brizi.
Il presidente del Consiglio regionale dell’Umbria ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento che rappresenta, con la sua formula itinerante, un modo di valorizzare le città dell’Umbria e consente quest’anno a
Valfabbrica di essere un punto di riferimento nella diffusione della cultura e, al tempo stesso, di valorizzare le ricchezze del proprio territorio.
“Un premio singolare – ha detto – con scrittori stranieri che ci appassionano e contaminano la lingua italiana attraverso le loro esperienze. Per il Consiglio regionale, che ha patrocinato l’evento, si tratta di un investimento nella cultura e nella diffusione della conoscenza”.
La giuria del premio è composta da 550 lettori di varia estrazione e provenienza (anche dall’estero), dai docenti universitari alle casalinghe, senza trascurare il sociale: sono lettori anche i carcerati delle strutture circondariali presenti in Umbria e del carcere milanese di Opera.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago