ROMA - Negli istituti penitenziari italiani i detenuti sono arrivati a quota 64.179, superando cosi' quindi, la capienza tollerabile che e' di 64.111 posti. A denunciarlo e' il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe) sulla base dei dati statistici del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria aggiornati ad oggi. ''E' il numero piu' alto di detenuti presenti nelle carceri italiane nella storia della Repubblica'', afferma il segretario generale del Sappe, Donato Capece. Sono 12 le Regioni che hanno superato la capienza tollerabile. Tutte le altre hanno comunque superato la capienza regolamentare. I dati del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, rielaborati dall'Associazione pianeta carcere e dal sindacato Sappe, evidenziano che la presenza di detenuti e' quasi una volta e mezzo (il 148%) la capienza regolamentare del sistema carcerario italiano che e' di 43.327 posti. Gli stranieri sono 23.785, il 37,06% del totale. Di seguito la mappa del sovraffollamento regione per regione. REGIONE, DETENUTI, LIMITE REGOLAMENTARE TOLLERABILE ABRUZZO 1.914, 1.475, 2.247 BASILICATA 650, 439, 671 CALABRIA 2.765, 1.778, 2 966 CAMPANIA 7.300, 5.362, 7 228 E-ROMAGNA 4.652, 2.308 3 796 F.V.GIULIA 878 548, 841 LAZIO 5.754, 4.452, 6.507 LIGURIA 1.623, 1.140, 1.594 LOMBARDIA 8.607, 5.506, 8.518 MARCHE 1.153, 753, 1.068 MOLISE 434, 356, 510 PIEMONTE 4.870, 3.358, 5.276 PUGLIA 4.296, 2.510, 3.917 SARDEGNA 2 407, 1 971, 2.652 SICILIA 7 499, 4.898, 7.220 TOSCANA 4.333, 3.032, 4.197 TRENTINO A.A 372, 256, 294 UMBRIA 1.303, 1.127, 1.358 V. D'AOSTA 252, 181, 188 VENETO 3.117, 1.877, 2.883 TOTALE 64.179, 43.327, 64.111. Condividi