Negli istituti penitenziari italiani i detenuti sono arrivati a quota 64.179, superando così quindi,
la capienza tollerabile che è di 64.111 posti. A denunciarlo è il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe) sulla base dei dati statistici del Dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria aggiornati ad oggi.
''E' il numero più alto di detenuti presenti nelle carceri italiane nella storia della Repubblica'', afferma il segretario generale del Sappe, Donato Capece. Sono 12 le Regioni che hanno superato la capienza tollerabile. Tutte le altre hanno comunque superato la capienza regolamentare.
I dati del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, rielaborati dall'Associazione pianeta carcere e dal sindacato Sappe, evidenziano che la presenza di detenuti è quasi una volta e mezzo (il 148%) la capienza regolamentare del sistema carcerario italiano che è di 43.327 posti. Gli stranieri sono 23.785, il 37,06% del totale.
Per quanto riguarda la situazione dell’Umbria, le nostre carceri sono in grado di ospitare 1127 detenuti, mentre il limite tollerabile è fissato a 1358. Ad oggi, il numeri dei reclusi ammonta a 1303. Molto vicino, quindi, al limite tollerabile e già ben oltre quello fissato dalla legge.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago