CASTIGLIONE DEL LAGO - Nell’ambito del piano straordinario di controlli volto al contrasto del “lavoro nero”, continua l’impegno delle Fiamme Gialle umbre presso cantieri, società ed esercizi commerciali onde verificare l’osservanza di tutte le disposizioni attinenti la disciplina del lavoro, con particolare riguardo alla regolarità delle posizioni dei lavoratori. Nel corso di un controllo in materia di lavoro sommerso eseguito presso un noto Ristorante situato nel comprensorio del Lago Trasimeno, la Guardia di Finanza di Castiglione del Lago ha scoperto nr. 4 lavoratori completamente in nero e nr. 1 lavoratore irregolare. I militari hanno altresì riscontrato che i cibi detenuti all’interno dell’esercizio erano scaduti, ovvero non erano forniti di etichettatura di provenienza o versavano in pessime condizioni di conservazione. Veniva quindi sollecitamente attivato il Servizio di Igiene dell’ASL 2 di Panicale, i cui operanti, prontamente intervenuti, hanno immediatamente posto sotto sequestro complessivi kg. 78,746 di carne, n. 91 unità di pesce e kg. 37 di pesce congelato confezionato, oltre ad altri prodotti alimentari di vario genere. Condividi