di Nicola Bossi Che ci sia un bisogno, tra le gente, di una sinistra alternativa in grado di tutelare lavoratori e famiglie è dimostrato anche dalla grnade partecipazione che sta riscuotendo la Festa provinciale di Liberazione - Rifondazione Comunista - che ieri sera ha festeggiato la sua seconda serata di impegno politico e divertimento. Un boom di ospiti che ha sorpreso gli organizzatori e che si è manifestato soprattutto per i dibattiti politici. E stasera ci sarà il tutto esaurito anche perchè il tema del dibattito è di quelli che riguardano intere comunità regionali al di là dell'appartenenza. A Schiavo di Marsciano va in scena 'Verso il superamento dei depuratori centralizzati: i depuratori di stalla'. Dopo gli arresti agli allevatori e dipendenti dell'Arpa a Bettona sulla questione dei reflui dei maiali. Marsciano come Bettona? Per alcuni il parallelo è possibile. Ma non c'è nessuna inchiesta giudiziaria al momento. Sta di fatto che la campagna di Marsciano vive il problema dello smaltimenti dei reflui: lasciati in laguna, con olezzi terribili, con l'incubo di un inquinamento profondo (vedi le falde) e l'assenza di una strategia regionale per dare nuovo corso allo smaltimento dei reflui con nuove tecnologie. Per questo stase alla Festa di Liberazione ci sarà un boom di persone. Perche è la politica che può risolvere i problemi quotidiani, mentre l'anti-politica serve solo per strillare. Al dibattigo interverranno membri dei Comitati per la qualità della vita di Bettona e Marsciano, Consiglieri Comunali di Bettona e Marsciano, Piero Passeri, tecnico G.O.S.T. (gruppo operatori servizi tecnologici), coordina Cristian Mattioli, segretario prc Marsciano ore 22: concerto ROCCO RAGGAE gastronomia: UMBRICELLI AL SUGO D'OCA, OCA IN PORCHETTA, AGELLO SCOTTADITO, BACCALA' FRITTO Condividi