CITTA' DI CASTELLO - Il Festival delle Nazioni rappresenta una delle grandi tradizioni dell’Umbria, interpretando la sensibilità culturale e il respiro internazionale che ha sempre distinto le nostre maggiori manifestazioni”: queste le parole della presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti, a Città di Castello per assistere allo spettacolo “Flatlandia”, una produzione di Festival e Teatro degli Illuminati con David Riondino e Piergiorgio Odifreddi.
“Aprirsi alla musica e all’arte di paesi altri, sperimentare nuove formule e costruire eventi sul dialogo e lo scambio di culture è una grande intuizione, che il Festival Nazione sta declinando in modo innovativo e originale. Questo - ha aggiunto il presidente - fa della rassegna tifernate un tassello fondamentale del circuito regionale, che abbraccia l’intera estate. Festival Nazioni, Festival dei Due Mondi, Sagra Musicale, Segni Barocchi, Umbria Jazz rivestono una medesima importanza sotto l’aspetto promozionale e turistico e esprimono un analogo significato in termini di presenze e di qualità”. “Purtroppo in questo momento sulla cultura pendono molte incognite, dovute soprattutto ai tagli applicati a livello centrale e dalla mancanza di criteri nel rivedere la distribuzione delle risorse. Il governo tratta la cultura alla stregua di un orpello e molte manifestazioni, tra cui il Festival, si sono trovate a programmare senza certezza di finanziamenti o di badget. La Regione - ha concluso la Lorenzetti - conosce bene questa difficoltà e si impegna a mantenere inalterato, nei termini del possibile, il contributo, consapevole che il futuro della rete culturale in Umbria passi anche per lo stato di salute dei suoi eventi principali”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago