Giuliano Brandoni
Capogruppo PRC Regione Marche
È utile ricordare che il Piano Casa rappresenta una delle tante invenzioni tanto vacue quanto pericolose che il governo Berlusconi, incapace di affrontare i fondamentali di questa drammatica crisi economica, spaccia come occasioni per la ripresa.
In realtà rischia di peggiorare la situazione territoriale del nostro paese e compromettere ancor di più la tenuta di una delle più importanti risorse per il rilancio della nostra economia: il paesaggio e i centri storici.
Le Regioni in questo contesto hanno il compito di lavorare per mitigare questo che rischia di essere lo strumento per un vero e proprio scempio. La proposta di legge emanata dalla Giunta Regionale è stata concepita con questo obiettivo e pur tuttavia è ancora insufficiente come scudo agli appetiti edificatori che già si appalesano.
Occorrerà perciò che alla ripresa di settembre su questo provvedimento ci sia il coinvolgimento largo, partecipato delle tante associazioni che nel territorio operano a tutela e a salvaguardia del bene comune del paesaggio oltre che l’attenzione a che i provvedimenti possibili valorizzino soprattutto il miglioramento energetico del patrimonio edilizio e insieme diano risposte ai bisogni veri, evitando di alimentare le sacche della speculazione.
Stupisce pertanto la fretta degli assessori Carrabs e Badiali. Che la legge vada approvata è certamente necessario, ma è altresì indispensabile che non violenti gli obiettivi programmatici che questa maggioranza ha costruito e, tra questi, la salvaguardia ambientale e territoriale.
Non vale in questo caso perciò il monito gesuitico del “todo modo”, per guadagnarsi la benevolenza divina, che in questo caso è l’interesse generale pubblico, occorrono invece coerenza ai valori e ascolto della società.
Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago