PERUGIA - Rivedere la legge italiana sulla cittadinanza prevedendo che possano diventare cittadini italiani i figli degli immigrati nati in Italia (ius soli), o quegli stranieri che risiedono nel nostro Paese da 5 anni, e non da 10.
E' questa la proposta delle Acli presentata dal presidente Andrea Olivero durante un convegno della sua associazione a cui partecipa anche il presidente della Camera Gianfranco Fini.
''E' tempo di riconoscere la cittadinanza italiana - ha detto Olivero - ai figli degli immigrati, ossia a quelle seconde generazioni che rappresentano il futuro del nostro Paese. Non si possono aspettare 10 anni di residenza - ha proseguito Olivero riferendosi all'attuale legge italiana - per poter ottenere la cittadinanza, ne' appare piu' un segno di civilta' che un bambino nato in Italia da genitori stranieri debba attendere fino a 18 anni per poter diventare nostro connazionale. La riforma della cittadinanza diventa il banco di prova del modello di convivenza che vogliamo realizzare''.
L'introduzione dello ''ius soli'', cioe' il diritto di acquisire la cittadinanza del paese in cui si nasce, interesserebbe 530 mila giovani figli di immigrati nati in Italia. Il dimezzamento da 10 a 5 anni del tempo di residenza necessario per poter chiedere di diventare cittadino italiano, ha spiegato ancora Olivero, interesserebbe invece oltre un milione di extracomunitari, per l'esattezza 1.136.424, secondo il calcolo fatto dall'Iref, l'Istituto di ricerca delle Acli.
''Non e' tanto un discorso di numeri - ha detto ancora Olivero - ne' solo un problema di riduzione dei tempi. Si tratta di costruire un percorso anche rigoroso ma chiaro e praticabile per l'ottenimento della cittadinanza, oggi di fatto soggetto alla discrezionalita' delle autorita' competenti''. Basti pensare che a fronte di oltre 600 mila stranieri residenti da piu' di 10 anni le cittadinanze italiane concesse dal 1992 al 2007 sono state 261 mila, mentre la Francia ne ha concesse 303 mila in un anno dal 2006-2007.
Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago