Creato un nuovo potenziale farmaco contro diabete adulto e obesità, una molecola che potrebbe
offrire nuove prospettive di cura contro l'epidemia del secolo, si contano infatti 180 milioni di diabetici nel mondo, la maggioranza dei quali ha problemi di sovrappeso.
Si tratta di una molecola messa a punto da Roberto Pellicciari dell'Università di Perugia in collaborazione con l'azienda Intercept Pharmaceuticals di New York e Perugia, che controlla lo zucchero nel sangue attraverso l'attivazione dell'ormone intestinale 'TGR5'.
La molecola creata da Pellicciari, 'INT-777', è stata testata con successo su topi presso l'Ecole Polytechnique Federale di Losanna in Svizzera. Secondo quanto riferito sulla rivista Cell Metabolism INT-777 non solo migliora il controllo glicemico ma favorisce anche la perdita di peso aumentando la spesa energetica dell'organismo.
Il composto sperimentale INT-777 stimola la secrezione da parte delle cellule intestinali dell'ormone TGR5, che controlla la funzione pancreatica e stimola il dispendio energetico, attraverso l'attivazione della produzione di un secondo ormone importante contro il diabete, il Peptide 1 Glucagone-simile (GLP-1).
Attraverso questa catena di attivazioni molecolari INT-777 migliora il controllo glicemico e ridurre la massa corporea negli animali quindi potrebbe essere aggiunta nella promettente ma assai corta lista di molecole per un nuovo approccio alla terapia del diabete.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago