GUBBIO - Presentata questa mattina nella residenza comunale la seconda edizione dell'International Guitar Festival, che si terrà a Gubbio da giovedì 3 a domenica 6 settembre.
«Questa manifestazione dedicata al mondo della chitarra classica – ha esordito il sindaco Orfeo Goracci – arricchisce ulteriormente una stagione che da giugno si è rivelata straordinariamente intensa di eventi e iniziative. Tutti appuntamenti di alto livello che hanno suscitato uno straordinario interesse da parte del pubblico. Ora per 4 giorni assisteremo alle esibizioni di virtuosi di uno strumento amato e popolare. Inoltre, il fatto che le location dell'evento saranno luoghi di grande attrattiva e consuetudine, quali l'ex refettorio di S. Pietro, il Parco Hotel dei Cappuccini e il Cinema Teatro "Astra", aggiunge valore e interesse».
Il Maestro Ciro Carbone, promotore e organizzatore del festival, ha illustrato il programma in dettaglio. « Già la prima edizione del Festival ha riscosso uno straordinario successo di critica e pubblico – ha commentato - e quest’anno abbiamo voluto, se possibile, fare di più. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Gubbio e dalla Regione Umbria, è organizzata dall'associazione chitarristica "Andres Segovia" e da altre associazioni del territorio quali "Amici della Musica", Lions Club Gubbio "Piazza Grande", Associazione Maggio Eugubino e si avvale di alcuni sponsor privati quali la "Franco Monacelli Costruzioni", il Parco Hotel dei Cappuccini, la Colacem, Italiana Assicurazioni Agenzia di Gubbio. Le novità di quest’anno sono varie. Innanzi tutto il connubio tra musica e poesia con il concorso intitolato “La chitarra fa piangere i sogni” da un verso di Garcia Lorca, per rendere omaggio alla chitarra. Oltre 100 i componimenti pervenuti tra i quali la giuria ha individuato i vincitori che verranno premiati. C’è una consolidata tradizione che lega la chitarra alla poesia, soprattutto nella cultura iberica e sudamericana. Le altre novità sono la mostra fotografica di Matteo Carletti. E la prima edizione di un premio intitolato a Guerriero Spataffi, fondatore della scuola di liuteria, che verrà assegnato a Lorenzo Grignani. Dopo l'incoraggiante battesimo dell'anno scorso abbiamo voluto confermare quei musicisti che hanno riscosso uno straordinario successo di critica e di pubblico quali Luis Quintero e Lourent Boutros, ed invitare altri musicisti di primissimo livello quali Javier Garcia Moren.»
Il programma prenderà avvio la mattina di giovedì 3 settembre presso il refettorio del complesso monumentale di San Pietro con una Master Classe a cura del chitarrista spagnolo Javier Garcia Morene. Nel pomeriggio alle ore 18 sarà aperta al pubblico la Mostra di Liuteria curata dal maestro Lorenzo Frignani, il quale è attualmente presidente dell'A.L.I (Associazione Liutai Italiani ). Il maestro Frignani è considerato tra i liutai più noti d'Italia ed è stato allievo del grande maestro eugubino Guerriero Spataffi.
In concomitanza ci sarà la Premiazione delle poesie vincitrici della prima edizione del concorso "La chitarra fa piangere i sogni", omaggio della poesia alla chitarra. A seguire ci sarà il Concerto del Duo Tarante - Rotunno. La sera alle ore 21 ci sarà il Concerto di chitarra con Javier Garcia Morene.
Il giorno seguente dalle ore 9,30 e per tutta la mattina ci sarà la Master Classes dei maestri Francesco Tarante e Salvatore Rotunno presso il refettorio del complesso monumentale di San Pietro. Alle ore 21 Concerto del maestro Ciro Carbone, e a seguire del chitarrista Giorgio Albiani.
Sabato 5 settembre, sempre di mattina, presso l'ex refettorio di San Pietro, Master Classes di Giorgio Albiani, Luis Quintero, e Lourent Boutros. Alle ore 11.30 invece presso il Park Hotel dei Cappuccini "Concerto Aperitivo" per gli ospiti della struttura con il Trio Maurizio di Fulvio. Alle ore 21,00 presso il Teatro "Astra" Concerto del Trio Maurizio di Fulvio e a seguire del venezuelano Luis Quintero.
Nella giornata di domenica 6 settembre prima edizione del Concorso Nazionale di chitarra Premio "Città di Gubbio" presso l'ex refettorio di San Pietro con, alle ore 18,30, il Concerto dei Vincitori del Premio. Il Lions Club Gubbio Piazza Grande, su suggerimento del maestro venezuelano Luis Quintero, procederà, durante la serata, alla premiazione che verrà fatta dalla presidente Rita Cecchetti di un giovane chitarrista distintosi per merito durante la partecipazione alle master classes organizzate dal'I.G.F..
Alle ore 21 la manifestazione sarà conclusa con i concerti del duo Guitar Duo Zema-Lencsés e del chitarrista francese Lourent Boutros. La serata, in collaborazione con il Lions Club Gubbio Piazza Grande, sarà in favore dell'A.E.L.C., l’associazione eugubina distintasi per l’impegno a favore dei malati di cancro.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago