teatro pavone.jpg
Emiliano Pampanelli Capogruppo Prc Comune di Perugia La vicenda del teatro Pavone ci lascia perplessi sul futuro della cultura nella nostra città. È nell’interesse di Perugia che il Pavone va salvaguardato non solo per la storia che rappresenta ma per le potenzialità che può avere uno spazio culturale in centro storico. Non crediamo infatti che lo sviluppo del centro possa sottostare alle leggi del mercato che oggi impongono esclusivamente multisale, così come non crediamo che la cultura possa essere fatta all’interno di centri commerciali o diventare essa stessa esclusivamente un veicolo commerciale, ne tantomeno che un’istituzione come il Pavone debba essere salvata a prescindere dalla sua valorizzazione e dal suo rilancio. Il Comune di Perugia ha da sempre investito risorse in questa istituzione: quindi crediamo sia arrivato il momento che diventi protagonista della vicenda facendo in modo che un cinema-teatro storico non chiuda. Il progetto presentato dalle associazioni Zero in Condotta e Casa delle Culture è un progetto valido, per questo l’amministrazione comunale, insieme alle istituzioni regionale e provinciale, deve inserire in agenda il rilancio del Pavone e adoperarsi affinché si chiuda nel migliore dei modi la trattativa per la gestione del teatro. Lo stato in cui versa il centro storico è drammatico: la chiusura del Pavone è l’ennesimo campanello d’allarme che dovrebbe stimolare il Comune a intraprendere un percorso di rilancio delle politiche culturali. Per questo motivo crediamo importante che il Consiglio Comunale affronti al più presto la questione per un confronto con la giunta, per non perdere quel poco che è rimasto di culturalmente stimolante in città. Condividi