inflazione.jpg
ROMA - Dopo l'inflazione tasso zero di luglio ad agosto ricominciano a crescere i prezzi. Il tasso di inflazione segna un +0,2% rispetto ad agosto 2008 e +0,4% rispetto al luglio 2009, che rappresenta l'aumento piu' consistente da luglio 2008. Lo comunica l'Istat fornendo la stima provvisoria. Il dato dell'inflazione ad agosto rappresenta "un'inversione di tendenza" nell'andamento dei prezzi dopo 12 mesi di rallentamento che hanno portato il tasso di inflazione dal 4,1% di un anno fa al tasso zero registrato a luglio. Lo sottolineato i tecnici dell'Istat fornendo la stima provvisoria di agosto. L'inflazione acquisita per il 2009, ovvero quella che si avrebbe se si continuasse a registrare lo stello livello rilevato ad agosto, è pari al +0,9% (a luglio era +0,7%). L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) sempre in base alla stima provvisoria ad agosto ha registrato una variazione positiva dello 0,2% su base annua e dello 0,3% su base mensile. L'inflazione di fondo scende al +1,3%, mentre quella al netto dei prodotti energetici si attesta a +1,4%. Dall'Istat segnalano che l'accelerazione dell'andamento dei prezzi registrato ad agosto dipende da una forte crescita tendenziale nel settore dei servizi (+1,6%) e da un rimbalzo su base mensile dei prezzi dei beni energetici, che sono tornati a crescere. Sulla base dei dati provvisori, gli aumenti su base mensile piu' significativi si sono verificati per i capitoli trasporti (+1,8%) ricreazione spettacoli e cultura (+0,6%); variazioni nulle si sono registrate per mobili, articoli e servizi per la casa, per servizi sanitari e per il capitolo istruzione. Variazioni mensili negative si sono verificate per abitazione, acqua, elettricita', combustibili e comunicazioni (entrambe hanno registrato -0,3%). Su base annua gli incrementi piu' elevati si sono registrati per bevande alcoliche e tabacchi (+2,8%), altri beni e servizi (-2,6%) e istruzione (+2,2%). Prezzi in diminuzione rispetto ad un anno fa, invece, per i trasporti (-3,1%) e abitazione, acqua, elettricita' e combustibili (-2,2%). UE-16: INFLAZIONE; ANCORA RECORD, -0,2% AD AGOSTO Al contrario, nella Ue-16 si registra ancora un record sul fronte dell'inflazione: secondo la stima flash di Eurostat, ad agosto in Eurolandia si dovrebbe attestare a -0,2%, il livello piu' basso dalla nascita dell'euro. In luglio l'indice dei prezzi al consumo nei 16 Paesi della zona euro era stato pari a -0,7%. Il dato definitivo sara' reso noto da Eurostat il prossimo 16 settembre. Condividi