DUNAROBBA2.jpg
Venerdì 25 settembre, alle ore 21,00, il Centro di Paleontologia Vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba, in Voc. Pennicchia, 46 ad Avigliano Umbro (TR), sarà ancora teatro di una nuova serata di osservazione e divulgazione astronomica. L'appuntamento è organizzato da Kairos in collaborazione con il Comune di Avigliano Umbro, la Soprintendenza Archeologica dell'Umbria, l'Associazione Astronomica Antares di Foligno e il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno. A breve sarà disponibile il programma completo della serata. Info tel.: 0744.940348; e-mail: forestafossile@kairos.tr.it; web: www.kairos.tr.it Itinerari culturali e gastronomici intorno alla Foresta Fossile di Dunarobba Gli Assessorati alla Cultura e al Turismo dei Comuni di Avigliano Umbro e di Montecastrilli, in collaborazione con la Società Cooperativa Kairos, Pro Loco e Associazioni sportive e ricreative, promuovono una serie di itinerari turistici e gastronomici che si sviluppano nel territorio che vede la Foresta Fossile di Dunarobba come eminente emergenza turistica, scientifica, culturale e ambientale. Il Centro di Paleontologia Vegetale e la Foresta Fossile di Dunarobba sono visitabili con i seguenti orari: dall'ultima domenica di ottobre all'ultimo sabato di marzo dal martedì al venerdì - 10,00-13,00 sabato, domenica, prefestivi e festivi - 10,00-13,00 e 14,00-16,30; dall’ultima domenica di marzo al 30 giugno dal martedì al giovedì - 10,00-13,00 venerdì, sabato, domenica, prefestivi e festivi 10,00-13,00 e 15,00-19,00; luglio e agosto dal martedì alla domenica, prefestivi e festivi - 09,30-13,00 e 15,30-19,30; dal 1° settembre all’ultimo sabato di ottobre dal martedì al venerdì - 10,00-13,00 sabato, domenica, prefestivi e festivi 10,00-13,00 e 15,30-18,30. Chiuso il lunedì (escluso prefestivi e festivi), 25 dicembre e 1° gennaio. Si effettuano visite guidate a cadenza oraria, aperture su prenotazione in qualsiasi giorno dell'anno e laboratori e attività didattiche su prenotazione. Centro di Paleontologia Vegetale e Foresta Fossile di Dunarobba Voc. Pennicchia, 46 - 05020 Dunarobba - Avigliano Umbro (Terni) Telefono e fax: 0744.940348 E-mail: forestafossile@kairos.tr.it www.forestafossile.it - www.comune.aviglianoumbro.tr.it - www.avigliano.it - www.kairos.tr.it Questo il programma degli appuntamenti (in neretto quelli ancora in calendario): Montecastrilli - 43^ Mostra Mercato Macchine Agricole Collinari e Animali da cortile - dal 24 al 26 aprile 2009 - Sagra degli gnocchi. Castel Todino - Nuova A. S. Castel Todino - "Festa di Primavera" - dal 7 al 17 maggio 2009 - Oca arrosto. Farnetta - Festa di Santa Rita - dal 22 maggio al 2 giugno 2009 - Ciriole all'ortica. Sismano - Festa della ciliegia - dal 10 al 21 giugno 2009 - Strappatelle alla contadina. Castel Todino - Pro Loco: 32^ Festa di Castel Todino - dal 25 giugno al 12 luglio 2009 - Lumache al chiodo. Castel dell'Aquila - dall'11 al 26 luglio 2009 - Sagra del Daino. Dunarobba - dal 20 luglio al 2 agosto 2009 - Sagra della lepre. Quadrelli - Sport a...Quadrelli - dal 25 al 31 luglio 2009 - Fusilli all'amatriciana. Avigliano Umbro - Agosto Aviglianese - dal 31 luglio al 16 agosto 2009 - Sagra del manfricolo. Quadrelli - Ferragosto a...Quadrelli - dal 1 al 15 agosto 2009 - Gnocchi e rane fritte. Santa Restituta - dal 7 al 16 agosto 2009 - Sagra della focaccia. Montecastrilli - A. S. AM '98 - "Festa sotto le stelle" - dall'11 al 23 agosto 2009 - Sagra dell'anatra. trilli - Sant'Egidio in festa - dal 22 agosto al 2 settembre 2009 - Tagliatelle della trebbiatura. Collesecco - dal 25 agosto al 7 settembre 2009 - Polenta al cinghiale. Avigliano Umbro - Festa di Sant'Egidio - dal 26 agosto al 2 settembre 2009 - Sagra degli gnocchi. Toscolano - 25 ottobre 2009 - Sagra della castagna. Montecastrilli - 6^ Festa dell'integrazione - dal 31 dicembre 2009 al 10 gennaio 2010 - Sapori del territorio - 3^ Rassegna delle sagre locali - dal 3 al 10 gennaio 2010. Condividi