PERUGIA – Ammontano, complessivamente, a oltre 1 milione e 230mila euro i fondi per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo che la Regione Umbria ha ripartito tra i Comuni umbri, a disposizione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado e secondo grado per l’anno scolastico 2009/2010. L’atto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n.38 (serie generale) del 26 agosto 2009. Potranno essere soddisfatte le richieste di 4036 famiglie umbre i cui figli frequentano elementari, medie (secondaria di primo grado) o il primo anno delle superiori (secondaria di secondo grado) e di 2970 con studenti alle superiori, negli anni successivi al primo. A beneficiare dell’aiuto, in base ai criteri e alle modalità approvate dalla Giunta regionale dell’Umbria, i nuclei familiari con un reddito pari o inferiore a 10mila 632,94 euro (calcolato in base all’attestazione annuale “Isee”, Indicatore della situazione economica prevalente). Alla Regione Umbria sono stati assegnati dal Ministero dell’Istruzione circa 866mila euro a favore degli alunni delle secondarie di primo grado e del primo anno delle secondarie di secondo grado e circa 324mila euro per gli studenti delle secondarie di secondo grado dal secondo anno in poi. A queste somme, si aggiungono quelle residue che risultano dalle comunicazioni dei Comuni al Servizio Istruzione della Regione Umbria relative alle domande di contributo presentate dalle famiglie e accolte. Complessivamente, sono stati così suddivisi tra i 92 Comuni umbri quasi 900mila euro per la fornitura di libri di testo di elementari, medie e primo anno di superiori, e circa 330mila per i libri delle superiori degli anni successivi. Il piano di riparto delle somme spettanti ai singoli Comuni è stato trasmesso al Ministero dell’Interno per il trasferimento delle risorse stanziate. Condividi