QUINTANA.jpg
FOLIGNO - La Giostra della Quintana che vedra' contendersi i 10 rioni della citta' di Foligno, al campo dei giochi, nella sfida del 13 settembre, gia' da domani sera iniziera' con una serie di manifestazioni. Il programma e' stato presentato stamane a palazzo Candiotti, presenti il presidente dell'ente Giostra Domenico Metelli ed il sindaco Nando Mismetti oltre ai rappresentanti degli sponsor istituzionali e sostenitori, tra cui quest'anno, per la prima volta, anche l'Enel che in tal modo celebra il decennale dell'istituzione della Zona di Foligno. Nella terza citta' della regione e' tutto pronto per entrare in piena epoca barocca: si inizia domani con la Notte di Bandiere; sabato le Prove Ufficiali al ''Campo de li Giochi'' e domenica 30 agosto, dalle 17 alle 24, l'evento di apertura: la Fiera dei Soprastanti, il mercato secentesco con oltre un centinaio di espositori dove come tradizione si potranno fare acquisti utilizzando soltanto il quattrino, ossia la moneta che circolava al tempo in Foligno, parte integrante dello Stato Pontificio. La moneta e' stata appositamente ri-coniata sulla base dell'originale circolante nel Seicento in citta'. Da lunedi' 31 agosto, si entrera' nel vivo del programma con il ''Gareggiare dei Convivi'', concorso enogastronomico fra i dieci rioni che quest'anno ruota intorno al tema delle paste ripiene. Il concorso si svolge in costume barocco ed i rioni devono proporre piatti a base di ingredienti umbri e conosciuti nel Seicento, oltre ad allestimenti scenografici d'epoca. Stamane l'artista statunitense Linda Carlson di New York, che nel giugno scorso per la prima volta aveva assistito alla Giostra della Quintana innamorandosene, ha donato al cavaliere di giostra Matteo Martelli, un grande quadro che lo ritrae in gara. Un quadro piu' piccolo, con soggetto analogo, da lunedi' partecipera' a Brooklyn ad una mostra d'arte. L'evento clou del programma sara' il corteo storico sabato 12 settembre, seguito il giorno dopo dalla sfida cavalleresca al Campo de li Giochi per la conquista del Palio realizzato dal pittore Ugo Nespolo. Durante questi due giorni verranno realizzate a Foligno le riprese della puntata della fiction di Rai Uno ''Don Matteo 7'' ambientata nella Quintana e che avra' come protagonista Martina Colombari in veste di madrina della manifestazione. Per il sindaco, Nando Mismetti, grazie a tutti questi eventi, ci sono le condizioni ''perche' la citta' assuma sempre di piu' un ruolo di rilievo nazionale esaltando le proprie qualita'''. Condividi