CORCIANO - Domani, giovedì 27 agosto, prende il via la IV edizione di “ Musica nei castelli”: manifestazione organizzata grazie agli sforzi congiunti dell'Accademia musicale internazionale e del comune di Corciano.
La manifestazione propone quattro concerti che spaziano dalla musica napoletana, al tango, al jazz, all’arpa fino alla musica mediterranea. Tutti e quattro i concerti, con inizio alle 21.30 e a ingresso libero, si tengono in alcuni dei castelli più spettacolari del territorio di Corciano: Chiugiana, Migiana, Capocavallo e San Mariano.
Si comincia, come detto, domani a Chiugiana con il primo concerto “Musica in salotto”: i maestri Francesco Ansideri al flauto e Alessandro Zucchetti alla chitarra eseguiranno musiche di Cimarosa, Carulli e Piazzolla in un alternarsi di musica napoletana, chitarra e tango.
Venerdì 28 a Migiana sarà la volta del jazz di Edward Kennedy Ellington, noto come Duke Ellington, e della bossa nova di Antônio de Almeida Jobim, più conosciuto come Tom Jobim ed inventore di questo genere musicale, nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba. Queste due esperienze musicali così differenti sono rispecchiate anche dalla provenienza geografica e musicale della formazione “Dueditroppo” composta da Vincenzo Buongiorno e Andrea Rellini. Il primo, originario da un paese sulla costa ionica occidentale, passa dalla musica popolare lucana al jazz; il secondo, perugino, nella sua formazione è passato dalla musica rock agli studi in conservatorio.
Il terzo appuntamento, “Arpe in concerto”, che è previsto per domenica 30 agosto a Capocavallo, vedrà impegnati i maestri Elena Volpato e Milica Nikolic nell’esecuzione di alcune musiche di G.B.Pescetti, compositore ed organista veneziano del 1700, e di Carlos Salzedo, uno dei più grandi arpisti contemporanei nonché prestigioso docente di una delle più rinomate scuole di musica: la Juilliard di New York.
Venerdì 4 settembre, infine, il concerto “Napoli-Atene” chiude “Musica nei castelli” Nell’ultimo appuntamento, a San Mariano, la formazione “Krama Ensemble” formata dalla cantante Kyria Constantinou e dal pianista Enrico Bindocci, propone un viaggio nella musica mediterranea alla scoperta dei legami esistenti tra le diverse tradizioni musicali. Kyria Constantinou è, infatti, nata a Nicosia (Cipro) nel 1978 e si è diplomata in chitarra classica presso il Conservatorio della sua città dedicandosi, fin da giovanissima, allo studio del repertorio popolare greco e cipriota. Nel 2005 ha dato vita a Krama Ensemble insieme al perugino Enrico Bindocci, pianista laureato alla Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona.
Tutti i concerti sono a ingresso libero con inizio alle 21.30. Per maggiori informazioni si possono contattare telefonicamente sia il comune di Corciano (Tel: 075-5188253, oppure 4, oppure 5 finale) che l’accademia musicale internazionale (tel:333-8641202).
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago