E' iniziata la corsa agli acquisti di cartelle, astucci, quaderni e libri, ma per i genitori non sarà un periodo facile: per il nuovo anno scolastico le famiglie italiane arriveranno a spendere anche 900 euro per studente. Peggio ancora per chi deve iscrivere i figli all'Università: secondo i dati del Tesoro in cinque anni le tasse sono aumentate del 40%. Il ministero dell'Istruzione però calcola che nel prossimo triennio le famiglie spenderanno il 30% in meno per l'acquisto dei libri scolastici. Come? Grazie al tetto di spesa imposto agli insegnanti e all'obbligo - a partire dal 2011 - di adozione di testi utilizzabili nelle versioni online scaricabili da internet o miste. Condividi