GIANCO R..jpg
Carla Adamo ASSISI (Avi News) – Una delle icone del cantautorato italiano, Ricky Gianco sarà protagonista giovedì 27 agosto nella piazza del Comune ad Assisi, alle ore 21.20, nello spettacolo previsto dal cartellone di Assisi musica d’autore 2009. Promosso dall’amministrazione comunale assisana e dalla Musical Box Eventi, il concerto porterà in scena molti dei successi dei suoi cinquant’anni di carriera. Considerato uno padri del cantautorato italiano, il più rock di tutti i cantautori, Riccardo Sanna, in arte Ricky Gianco, è, infatti, uno dei precursori del rock and roll made in Italy. L’artista, con voce e chitarra, salirà sul palco di Assisi accompagnato da una band di assoluto prestigio, con Patrizio Fariselli, leader e fondatore degli Aria di Demetrio Stratos al pianoforte, Paolino Della Porta al contrabbasso e Maurizio Camardi ai fiati. Un ricca e lunga carriera, quella di Ricky Gianco: il primo ad accorgersi di lui è stato Mike Bongiorno che lo ha invitato a partecipare a molti dei suoi spettacoli in giro per l’Italia. Forma la sua prima band ed entra alla “Ricordi”, nel 1960, dove conosce Gaber, Bindi, Endrigo, Jannacci, Tenco e Paoli. L’anno successivo Ricky fonda con Celentano il “Clan”. Scopre “Stand by me” (che diventa “Pregherò”), incide “Te ne vai” (primo disco “Clan”), “Tu vedrai” (seguito di “Pregherò”), compone “Sei rimasta sola” e “Pasticcio in paradiso”, incise da Celentano. Dopo aver lasciato il “Clan” e aver portato sulla scena musicale italiana una serie di brani fortunati (“A mani vuote”, “Il tramonto”, “Eva”, “Ti cercherò”, “Finirà”, “Non ti potrò scordare”, “Yum yum”, “È la fine”), inizia un sodalizio artistico con Gian Pieretti da cui nascono pezzi famosi come “Il vento dell’est”, “Celeste”, “Pietre Felicità felicità”, “Viola d’amore”. Oltre che cantante Gianco vanta una lunga carriera come autore e compositore di musiche e colonne sonore di film e spettacoli teatrali, televisivi e radiofonici. Scrive anche canzoni per altri cantanti come Mina, Patty Pravo, Peppino Di Capri, Little Tony, Bobby Solo, Maurizio Vandelli, Rocky Roberts, i Ribelli (Pugni chiusi), Equipe 84 (Nel ristorante di Alice), Nuovi Angeli. Con Nanni Ricordi, Enzo Jannacci, Ivan Cattaneo, Gianfranco Manfredi fonda l’etichetta “L'ultima spiaggia” nel 1974 e pubblica “Disco dell'angoscia”, “Alla mia mam... e Arcimboldo” realizzato con la P.F.M.. tra le sue tante attività nell’88 incide l’album “Di nuca”, che comprende “Parigi con le gambe aperte”, cantata con Gino Paoli e “Has quedado sola”, versione spagnola di “Sei rimasta sola”, cantata con Amanda Sandrelli. Grande esperto del panorama musicale internazionale e brillante intrattenitore, nel 1999 presenta, con Alberto Tonti, la trasmissione radiofonica “That's amore", dedicata agli artisti “americani” di origini italiane. Il suo nuovo lavoro, pubblicato nel 2000, “Tandem” è un album in cui ogni canzone è interpretata insieme ad uno dei suoi amici e colleghi incontrati nel corso della sua carriera: Franco Battiato, Cochi & Renato, Fabio Concato, Fabrizio De Andrè, Eugenio Finardi, Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Gianfranco Manfredi, Gino Paoli, Amanda Sandrelli, Robert Wyatt. Ricky presenta nell’estate 2007 il nuovo recital spettacolo “Precipito precipito” dove, ricordando alcuni amici cantautori (Gaber, Tenco, Endrigo, Paoli, De Andrè, Manfredi), racconta con storie e aneddoti le sue canzoni dagli anni ‘60 ai giorni nostri. Da gennaio 2008 presenta su Radio 24, con Alberto Tonti, “Tuttifrutti” - Il grande Albero della Musica, trasmissione che racconta gli ultimi 60 anni della musica leggera anglosassone dal blues al rock and roll, dal rhythm and blues al soul e al pop. L’ingresso allo spettacolo è gratuito. Per informazioni: www.musicalboxeventi.com - 075.5056950 Condividi