PERUGIA - il Piano integrato umbro per la non autosufficienza che nel triennio 2009-2011 dovrebbe erogare servizi per complessivi 31 milioni di euro, finalizzati a garantire fondamentali servizi socio-assistenziali a tanti soggetti in situazione di bisogno, è in “grave ritardo” rispetto ai bisogni impellenti di tanti cittadini e si caratterizza per la “lentezza della burocrazia nell’utilizzo delle risorse disposte dalla stesso Fondo per la non autosufficienza”.
Lo afferma il consigliere regionale Ada Girolamini, capogruppo di Uniti per l’Ulivo Sdi a Palazzo Cesaroni, in una interrogazione alla Giunta nella quale, oltre a chiedere di conoscere i “tempi della totale attuazione del Piano”, si fa presente che anche categorie importanti come quelle dei pensionati, Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil esprimono forte preoccupazione per la mancata attuazione del provvedimento.
Citando, nell’ordine, i dati Istat e quelli della Oms (Organizzazione mondiale della sanità), che prefigurano un futuro non roseo per la situazione di forte invecchiamento della popolazione italiana, con il 20,4 per cento di anziani con più di 65 anni nel 2010 che salirà al 27 nel 2030 e con tempi medi di non autosufficienza certa, valutabili in 7 anni per gli uomini e 9 per le donne, la Girolamini mette in guardia sugli effetti che potranno aversi in Umbria dove già ora l’invecchiamento della popolazione è più alto che nel resto del Paese.
Il Piano integrato per la non autosufficienza, riassume il consigliere che ha presentato l’interrogazione, “prevede importanti interventi personalizzati per l'assistenza di soggetti non autosufficienti anziani e disabili, finalizzati all'erogazione di servizi di assistenza domiciliare, tutelare e domestica, ai ricoveri temporanei di sollievo per le famiglie, all’abbattimento delle barriere architettoniche; compresi i centri diurni per malati di Alzheimer, quelli semiresidenziali, gli assegni di sollievo, la formazione, qualificazione e regolarizzazione delle assistenti familiari e - non ultima - la prevista stipula di patti per la cura e il benessere tra la persona non autosufficiente e il responsabile del programma di assistenza”.
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago