PERUGIA - La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore regionale all’ambiente, Lamberto Bottini, per l’anno 2009 ha deciso di rifinanziare con 385mila 600 euro la legge “19/2002” per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. “A seguito della presentazione da parte dei Comuni delle proprie necessità, si è determinato un fabbisogno di 4 milioni 568mila euro che sarà trasmesso al Ministero delle infrastrutture con l’aggiunta dei contributi regionali stanziati ad oggi per un fabbisogno complessivo di 7 milioni 230mila euro – ha detto l’assessore Bottini – Le richieste complessive non si riferiscono solo al 2008, ma agli ultimi anni in cui non abbiamo potuto dare risposte per il mancato finanziamento della legge nazionale da parte del Governo. Per non lasciare scoperto un settore delicato e di grande interesse per la comunità, la Regione Umbria dal 2002 si è dotata di una legge regionale (n.19/23.10.2002) che ogni anno continua a finanziare anche in mancanza di risorse da parte del Governo. Ogni anno – ha evidenziato l’assessore - al Ministero delle Infrastrutture viene fatto un resoconto della situazione, senza dimenticare di chiedere il finanziamento della legge”. Potendo contare per il 2009 solo sul finanziamento regionale si seguirà a ripartire le risorse soddisfacendo al 100 per cento una sola domanda per Comune, più precisamente la prima in graduatoria, e completare i contributi parziali rimasti sospesi con la precedente attribuzione del 2008. Per la parte rimanente dei finanziamenti (oltre 40mila 842 euro), è stato stabilito di assegnare l’importo al Comune di Perugia in quanto risulta essere quello con il maggior numero di richieste ancora inevase rispetto agli altri Comuni dell’Umbria. Condividi