di Matteo Pacini Presso gli splendidi locali della Art Gallery di Palazzo Bontadosi, dal 16 Luglio al 16 Settembre 2009 è possibile ammirare le opere di un eccellente artista australiano, che ormai da tempo si è stabilito con la sua famiglia in Umbria, nei pressi di Montefalco, dove realizza arte per puro piacere personale, dando vita ad opere di straordinario impatto emotivo. Nato nel 1950 in Inghilterra da genitori Australiani Neil Moore è tornato ben presto in Australia soggiornando un periodo a Melbourne e poi a Canberra. Nel 1972 si laurea nella facoltà di Belle Arti dell’Università di Sydney. Qui intraprende la carriera universitaria insegnando storia dell’arte per quattro anni. Nel 1979 inizia una seconda professione come illustratore per i principali giornali australiani, ricevendo il prestigioso premio giornalistico “Walkley Award” nel 1980. Nello stesso anno comincia i suoi viaggi in Europa come corrispondente per alcuni giornali inglesi e visitando per la prima volta l’Italia. Per i seguenti otto anni alterna periodi in Australia e Europa e contemporaneamente comincia a fare arte per se stesso, principalmente sotto forma di incisioni. Ha esposto in Australia, Francia, Inghilterra, Germania e Italia. Nel 1988 si trasferisce definitivamente in Umbria dove abita con la moglie nel bellissimo paese di Colle del Marchese. La sua carriera come pittore comincia qui, nella meravigliosa cornice della sua casa di epoca medioevale, occupandosi insieme alla moglie della rinomata attività turistica di famiglia “Living Italy”. A parte qualche richiamo al Surrealismo e al Simbolismo, oltre che ad una precisione fiamminga nei dettagli dei paesaggi di sfondo e dei particolari, il non appartenere a nessuna delle categorie convenzionali dell’arte contemporanea fa di Neil Moore un artista che, pur affondando le proprie radici nella grande tradizione pittorica classica, reinterpreta senza timore l’antico in chiave moderna. Ecco che i temi ed i personaggi più comuni della storia dell’arte e della mitologia classica vengono rivisti da un punto di vista strettamente personale ed il livello altissimo della tecnica pittorica con il quale sono realizzate queste opere ci aiuta ad entrare nel suo mondo, dove bellezza ed inquietudine sono due facce della stessa medaglia. L’esposizione, a cura di Matteo Pacini, responsabile dell’Art Gallery, è gratuita e accessibile al pubblico dalle ore 10 del mattino alle ore 24 della sera con orario continuato. Essa è ospitata all’interno delle cinquecentesche mura di Palazzo Bontadosi, hotel a 4 stelle situato in Piazza del Comune a Montefalco, che oltre ad avere 10 camere di diversa tipologia ognuna differente dall’altra, mette a disposizione della sua clientela e di chiunque voglia usufruirne una confortevole e raffinata SPA ricavata nelle antiche cantine medioevali del palazzo. Oltre all’Hammam, alle docce emozionali e alle cabine per trattamenti e massaggi, una piscina di acqua salata è stata realizzata all’interno di una cisterna di epoca medioevale. L'oro è il tema dominante del ristorante "Aurum" dove creatività ed eleganza accomunano lo spazio essenziale e moderno ai sapori più raffinati presentati dallo chef Fabrizio Spera. Con la bella stagione il ristorante si trasferisce tra i suggestivi giochi di luci e ombre del giardino pensile del palazzo. L’intera struttura è il risultato di un lungo e complesso lavoro di recupero di uno dei più importanti ed eleganti palazzi nobiliari della cittadina umbra dove il connubio fra antico e moderno mette a confronto gli originali affreschi di epoca cinquecentesca agli elementi del più moderno desing internazionale, il tutto fortemente voluto e realizzato dal proprietario della struttura Andrea Grisanti, grande appassionato e intenditore di arte in tutte le sue forme. Condividi