KUSATSU (Giappone) – I Solisti di Perugia suoneranno al “Festival di Kusatsu” - una città della prefettura di Shiga - in Giappone! L’ensemble sinfonico perugino è partito, alla volta della Terra del Sol Levante, lunedì 17 agosto 2009. Giusto il tempo di arrivare è subito – il 20 – un primo concerto. Un programma “Monografico” dedicato all’Orchestra. “Il cartellone – riferisce la Vicepresidente e Primo Violoncello, Maria Cecilia Berioli – sarà molto intenso. A giorni alterni saremo chiamati a suonare fino alla fine del mese di agosto”. I Solisti saranno utilizzati in “tutte le maniere”: in Orchestra, in quartetto, ma anche come singoli musicisti, con l’aggiunta di strumentisti giapponesi e viennesi. Tutto questo per realizzare programmi sinfonici.
In programma, quest’anno anche una messa con coro di Wolfgang Amadeus Mozart. “Eseguiremo – annota Berioli – anche molta musica da camera, in particolare, con Bruno Canino”. Con il pianista compositore napoletano, i Solisti di Perugia suoneranno il “Sestetto” di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Un’opera, questa, poderosa e ponderosa che dura 50 minuti. “Con Werner Hink, primo violino dei Wiener Philharmoniker – annuncia la Vicepresidente – suoneremo altri quintetti, eseguiremo anche Albinoni e con l’Orchestra suoneremo un’opera prima di Akira Nishimura, un musicista giapponese di grande prestigio”.
Almeno otto concerti in dodici giorni, ma il numero potrà salire come sempre accade quando i Solisti di Perugia si recano in Giappone, dove sono molto apprezzati. Incerta per il momento la presenza della Famiglia Imperiale del Giappone. Non è escluso che all’Orchestra si possa aggiungere, come è già accaduto in altre occasioni, una pianista d’eccezione: l’imperatrice, Michiko.
Michiko Shōda e successivamente Principessa della corona del Giappone è la consorte dell'attuale imperatore Akihito. L'imperatrice è nata a Tokyo il 20 ottobre del 1934 e fu la figlia maggiore di Hidesaburo Shōda, presidente della Nisshin Flour Milling Company e sua moglie Fumiko Soejima. Ha frequentato la scuola elementare Futaba a Tokyo, ma dovette lasciare gli studi temporaneamente quando scoppiò la Seconda guerra mondiale. Tornò a scuola dopo la guerra e frequentò le superiori. La sua passione è il pianoforte. Ha conseguito il Bachelor of Arts in letteratura inglese alla facoltà di letteratura all'Università di Tokyo nel 1957.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago