PERUGIA - Un incentivo ai produttori vitivinicoli umbri per partecipare con i loro prodotti alle manifestazioni di ''grande rilevanza'' e ''promuovere'', in questo modo, i vini umbri in campo nazionale ed europeo: e' quanto ha deciso la Giunta regionale dell'Umbria con un bando, pubblicato sul Bollettino Ufficiale, con il quale, per gli anni 2010 e 2011, verranno erogati contributi a associazioni o gruppi di imprese (minimo 5 componenti, in qualunque forma giuridica costituite, escluse le organizzazioni professionali).
Le manifestazioni fieristiche alle quali potranno partecipare sono il Vinitaly - Verona, Sol - Verona, Vinexpo' - Bordeaux, Sial - Parigi, Anuga - Colonia. Le risorse del bando attingono a fondi comunitari del Programma di sviluppo rurale (''Psr'') 2007/2013, misura 1.3.3. e ammontano, nel complesso, a 1,8 mln di euro, suddivise in due annualita' di 900.000, a loro volta ripartite per manifestazione, Vinitaly 500.000 euro; Sol Verona 100.000; Vinexpo' - Bordeaux, Sial - Parigi e Anuga - Colonia, 300.000.
I finanziamenti, concessi in conto capitale, non potranno essere superiori al 70% delle spese ritenute ammissibili. In caso di spese pubblicitarie la percentuale scende al 50. Il singolo contributo non sara' inferiore a 30.000 euro e quello massimo, per le tre manifestazioni all'estero, non potra' superare i 70mila.
I contributi saranno attribuiti sulla base di un punteggio fondato su criteri che privilegeranno il numero dei componenti dell'associazione tra produttori, la presenza di giovani e donne, la rilevanza e le caratteristiche del progetto.Le domande andranno presentate, per i contributi 2010, entro le ore 13 del 12 ottobre 2009; per quelli del 2011 nel periodo tra il primo settembre e il 12 ottobre (ore 13) 2010.
Saturday
15/08/09
17:35