PERUGIA - Affrontare le problematiche del trasporto pubblico urbano ed extraurbano congiuntamente, ottimizzare i servizi cercando di verificare se esista un margine di risparmio, verificare il 'contributo che i privati hanno dato e stanno dando a questo importante servizio. Sono i punti salienti discussi nell'incontro tra l'assessore provinciale alla Mobilita' e Trasporti, Stefano Feligioni, e Cna, Confartigianato, Confindustria, Confcooperative. Dal dibattito e' emerso l'intento di affrontare sinergicamente le problematiche e l'urgenza di ottimizzazione di risorse e servizi. Le associazioni dei trasportatori hanno mostrato attenzione alle dinamiche e alle trasformazioni del settore, come nei riguardi della Holding regionale dei trasporti, e hanno espresso la volonta' di contribuire con idee e progetti alla costruzione di un sistema trasporti efficiente ed efficace. Feligioni si e' detto "favorevole a una partecipazione di privati al fianco delle aziende pubbliche al fine di consolidare e razionalizzare il servizio del trasporto pubblico locale". Il neopresidente di Cna trasporti Ceccarelli, e il rappresentante di Confartigianato Scapicchi hanno approvato il metodo del confronto adottato dall'assessore sottolineando l'importanza del contributo che esprimono i privati nel trasporto pubblico. Pio Bracalente, di Confcooperative, ha invece evidenziato come soprattutto "il settore privato contribuisca al trasporto scolastico". Guido Giove di Confindustria ha ribadito da parte sua la necessita' di "trasparenza nell'assegnazione delle tratte". Trottolini, di Cna, ha infine ricordato l'appoggio che le associazioni hanno dato al protocollo d'intesa che ha anticipato il contributo di servizio che oggi regola il trasporto pubblico locale. L'assessore ha espresso "soddisfazione per il risultato proficuo dell'incontro. Le indicazioni date", ha concluso, "saranno tenute in considerazione nella costruzione della politica dell'Ente per quanto concerne questo importante settore". Condividi