PERUGIA - Rendere i cimiteri più accoglienti per chi fa visita ai propri defunti, migliorarandone l’arredo, la fruibilità, l’accessibilità e il verde circostante: questo quanto prevede una delibera approvata oggi in giunta, per le cui opere vengono stanziati oltre 65.000 euro. “Intendiamo rendere più elevata la qualità dei cimiteri, con opere di finitura e completamento, utilizzando risorse che derivano – spiega l'assessore all'Edilizia cimiteriale, Monia Ferranti - da una gestione efficiente e oculata del settore. E’ stata realizzata una ricognizione puntuale sui lavori pubblici effettuati e sulle relative spese per interventi vari, individuando residui di bilancio relativi a opere su parcheggi, restauri, impianti elettrici, passi carrabili effettuati nel tempo nei vari cimiteri comunali. Inoltre, la scelta di eseguire la progettazione di alcuni interventi attraverso i nostri uffici ha consentito di non fare ricorso a consulenze o incarichi esterni e quindi di generare ulteriori economie. Le risorse che siamo riusciti così ad accantonare – prosegue l'assessore – verranno investite per migliorare la qualità delle strutture cimiteriali, con l'obiettivo di offrire un ambiente più dignitoso possibile a chi vi si reca per onorare il ricordo dei propri cari”. Questo l’elenco dei cimiteri e le relative spese: Collestrada, Montebello, Pieve Pagliaccia, Cenerente, Pila e Pieve di Campo: 51mila euro per la realizzazione del verde ornamentale (aiuole, fiori e persino impianti di irrigazione automatica); a Colombella verranno realizzati lavori per 3.500 euro; a Pilonico Materno, per il completamento delle urbanizzazioni, oltre 5mila euro; a Rancolfo circa 6mila euro per il completamento della recinzione esterna. I lavori cominceranno nelle prossime settimane. Condividi