summer festival.jpg
GUBBIO - Il pubblico dell’ex Refettorio del complesso di San Pietro – in sala non c’era più neanche un posto libero – è rimasto quasi senza fiato di fronte alle impeccabili esibizioni dei maestri Mario Caroli e Giulio Francesconi. Il due flautisti, accompagnati al pianoforte dal maestro Corrado Greco, non hanno deluso le attese, regalando ai presenti suggestive interpretazioni di alcuni brani di A. Pèrilhou, S. Prokofiev, P. Sancan, M. Bonis, ed F. Doppler. Continua così tra gli applausi del pubblico la kermesse di musica classica eugubina, che questa sera porterà sullo stesso palco altri due virtuosi della musica, il violoncellista Vittorio Ceccanti e la pianista Shuku Iwasaki, in un altro “Incontro tra…Maestri”. L’appuntamento è per le 21,15, stessa ora dell’attesissimo concerto di domani, per il quale però si cambierà location. Avrà luogo infatti nella Collegiata S. Battista di Cantiano il concerto dal titolo “Il violino e l’orchestra”. Protagonisti della serata saranno il violino solista e direttore Felice Cusano, il violino Katia Ghigi e l’Orchestra da camera del Gubbio Summer Festival, che si esibiranno su musiche di A. Vivaldi, J. Williams, H. Wieniawski, E. Grieg, E. Elgar e N. Skalkottas. Il maestro Felice Cusano è uno dei nomi di prestigio di questo festival: ha studiato al Conservatorio S. Pietro a Macella di Napoli e si è poi perfezionato a Monaco e all'Accademia Chigiana di Siena. Ha fatto parte di prestigiosi complessi, quali il Sestetto Chigiano, i Virtuosi di Roma e i Solisti Italiani, con i quali si è esibito come solista nei teatri più importanti del mondo. Ha inoltre suonato con alcune tra le principali orchestre italiane (Teatro alla Scala di Milano-RAI di Milano, Roma e Torino, Felice di Venezia, Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Haydn di Bolzano, ecc.) riscuotendo ovunque consensi di critica e pubblico. Condividi