bennato e..jpg
ORVIETO - Si svolgera' dal 19 al 23 agosto a Orvieto la terza edizione di umbria Folk Festival, che vedra' tra gli ospiti Eugenio Bennato, Mimmo Epifani, Tonino Carotone. Scenario della manifestazione - a ingreso gratuito - sara' Piazza del Popolo. "Umbria Folk Festival e' una manifestazione a cui tengo molto che - ha detto Bennato in un messaggio fatto avere agli organizzatori e alla cittadinanza orvietana -, con un cartellone di prestigio, rafforza l'interesse di questa regione verso la musica di matrice popolare. Il cammino che ho intrapreso tanti anni fa con la fondazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Musicanova e piu' recentemente del movimento Taranta Power, sta dando risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Orvieto risponde con prontezza alle istanze di questo movimento artistico-culturale emergente oggi in Italia". Bennato terra' un concerto "che racconta della mia apertura dalle etnie delle regioni meridionali alle coste del Mediterraneo, e interverro' come ospite anche al concerto del cantautore capoverdiano Teofilo Chantre famoso in tutto il mondo anche come autore di splendide melodie scritte con Cesaria Evora. Ho parte di responsabilita' anche nel concerto del virtuoso strumentista pugliese Mimmo Epifani che con me ha girato il mondo per l'affermazione della tarantella rituale. Lui sara' ad Orvieto in compagnia di Tonino Carotone di cui ho molto sentito parlare. Penso che anche lui sia, come Mimmo, un artista pazzo, per cui la somma di due follie non so a cosa potra' portare, ma sicuramente lo spettacolo e' assicurato". La manifestazione, promossa dall'Associazione Umbria Folk Festival con i patrocini di Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di Orvieto, GAL Trasimeno-Orvietano, e' un mix tra musica e tradizioni eno-gastronomiche. Ha mosso i primi passi nel 2006 in Piazza del Popolo ad Orvieto e, dopo le riuscite edizioni del 2007 e quella del 2008 (quando coinvolse anche le piazze di Guardea, Porano e Amelia), quest'anno ritorna nella Citta' di Orvieto. "Quando la manifestazione e' nata - ha detto in conferenza stampa il vice presidente dell'Associazione Umbria Folk Festival, Raffaele Ferrazza - avevamo l'obiettivo di valorizzare il termine folk nelle sue accezioni che vanno dalla musica, alla scoperta di vecchi strumenti, ai balli, tradizioni, enogastronomia, ecc. Uno spirito che stiamo mantenendo e che, in questa edizione, sara' ancora piu' evidente. Il cartellone sara' arricchito con eventi collaterali che hanno lo scopo di trasmetterci i linguaggi e le forme espressive legate alla tradizione popolare". Si parte il 19 agosto con Eugenio Bennato, si prosegue poi il 20 con Mimmo Epifani & Barbers e Tonino Carotone, il 21 agosto appuntamento con honeybird & the birdies e Lou Dalfin ed il 22 con Teofilo Chantre (Capo Verde), special guest Eugenio Bennato; infine, il 23 agosto si esibiranno I Maggiolini, I Minatori di Santa Fiora e Cisco (ex Modena City Ramblers). Nei giorni 22 e 23 alle ore 18,30 nel centro storico "CANZONI A COLORI" con Veronica Marchi e Serafino Rudari, performance di pittura e musica in cui le note della musica si fondono con l'energia del colore in un atmosfera calata nella profonda dimensione surreale del desiderio e del sogno. Tutti gli spettacoli si svolgono alle ore 21. Condividi