ASSISI - Ad Assisi i concerti di UMBRIA ESTATE procedono di pari passo con l’impegno degli organizzatori della manifestazione a dare risalto ai giovani musicisti. Venerdì 31 luglio alle 21.15 presso la sala S.Antonio è la volta delle nove arpe che costituiscono l’”Harp Ensemble” (rispettivamente un duo, un trio e un quartetto) suonate dagli allievi della masterclass di alto perfezionamento in arpa (perché UMBRIA ESTATE è anche questo). Con l’accompagnamento del loro insegnante, il maestro Emanuela degli Esposti, si cimenteranno in un programma vario e articolato sia per difficoltà tecniche sia per la diversità negli stili proposti. Saranno eseguiti brani di anonimi del XVI secolo per passare poi ad autori latino americani, e terminare con tre grandi del ‘900. Di Henriette Renié, francese del primo’900 sarà proposta “Les Pins des Charlennes”, di Carlos Salzedo, origini francesi ma emigrato negli Stati Uniti dopo aver raccolto l’invito di Arturo Toscanini a esibirsi al Metropolitan di New York, saranno eseguiti “Tango” e “Rumba”: settima e ottava danza delle otto che compongono la “Suite delle otto danze” e del francese Bernard Andrès sarà suonata “Parvis”. Ancora spazio ai giovani domenica 2 agosto, giovedì 6 e venerdì 7. Uno degli scopi di Accademia musicale internazionale è, infatti, quello di promuovere, ponendo particolare attenzione ai giovani, il linguaggio musicale favorendo anche la loro attività concertistica rendendoli direttamente protagonisti in veste di esecutori. Per i giovani musicisti è quindi un’ottima opportunità per farsi conoscere e apprezzare da un pubblico più ampio rispetto a quello degli “addetti ai lavori” costituito dai docenti e critici musicali presenti ai concorsi e alle audizioni. Domenica 2 agosto i trentenni cosentini Claudia Pochini, Fabrizio Luchetta e Maria Rosaria Luchetta, rispettivamente al flauto, al clarinetto e al pianoforte intratterranno il pubblico che vorrà essere presente. Giovedì e venerdì prossimi si esibiranno gli allievi della seconda settimana delle masterclasses di perfezionamento concepite per musicisti di professione che desiderano perfezionare la propria tecnica sotto l’autorevole guida di grandi maestri. Questo secondo ciclo ( il primo si è concluso venerdì 31 luglio) vede in veste di docenti i maestri Andrea Ceccomori (flauto), Paolo Beltramini, (clarinetto) e Roberto Fuccelli (fisarmonica) i cui allievi si esibiranno nei due concerti conclusivi la 18^ edizione di UMBRIA ESTATE giovedì 6 e sabato 8 agosto. Tutti i concerti hanno luogo presso la sala S.Antonio, situata nelle vicinanze del comune, e iniziano alle ore 21.15. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni si può telefonare al numero 333-8641202 o visitare il sito: www.assisiumbriaestate.com Condividi