ALLIGATOR.jpg
TRASIMENO - Il pomeriggio dalle 17.30 con la P-Funking Band per le strade del centro storico; a seguire il duo acustico Kozmic Blues alla Rocca Medievale (ore 18.30). In Piazza Trento e Trieste doppio appuntamento: alle 21.00 la cantante di Chicago Deitra Farr & Dario Lombardo Blues Gang; alle 22.00 uno dei più grandi armonicisti al mondo: Sugar Blue. La mezzanotte a La Darsena è con Stephanie Ghizzoni & gli Alligator Nail. A Passignano il 31 luglio sarà la volta di un’altra leggenda del rock blues internazionale, uno dei più grandi virtuosi dell’armonica al mondo: Sugar Blue, già protagonista di infuocate performance in alcune edizioni passate del Festival e di ritorno al Trasimeno con la sua band americana che vede, tra gli altri, la presenza del grande chitarrista Rico McFarland. Uno dei più grandi virtuosi dell'armonica al mondo, Sugar Blue ha avuto una carriera folgorante collaborando con artisti quali Willie Dixon, Prince, Bob Dylan e, soprattutto, i Rolling Stones con cui incide ben 3 album (è suo il riff della hit "Miss You"). Stabilitosi a Chicago nei primi anni ’80, nel tempo ne è divenuto uno dei più autorevoli ambasciatori. Sarà dunque una straordinaria serata dedicata alla grande tradizione del Chicago Blues con alcuni tra i suoi più autorevoli interpreti: ad aprire il concerto di Sugar Blue (ore 21.00) ci sarà infatti la straordinaria Deitra Farr, cantante ma anche giornalista, pittrice e poetessa, accompagnata dall’esperto chitarrista Dario Lombardo e la sua Blues Gang. Il progetto vede rinnovata la collaborazione tra Dario Lombardo, profondo conoscitore della scena Blues di Chicago, e Deitra Farr, la Queen Bee del Chicago Blues contemporaneo che, grazie alla sua versalità e capacità interpretativa, ha vinto numerosi W.C. Handy Awards ed i Living Blues Critics Awards. L’intensa giornata di concerti ha inizio già dal pomeriggio con un doppio appuntamento pomeridiano: al sound esplosivo dell’eclettica P-Funking Band, che invaderà le strade del centro storico dalle ore 17.30, seguirà, presso l’affascinante Rocca Medievale di Passignano (ore 18.30), il duo acustico Kozmic Blues, formato dalla cantante Gina Fabiani e il chitarrista Daniele Bazzani, apprezzato per la capacità di trasmettere emozioni semplici e dirette. Il progetto prende il nome da un famoso disco di Janis Joplin, della quale propongono alcuni classici, oltre a brani di Tom Waits, Jeff Buckley, Tuck & Patti ed altri. I due musicisti sono stati di recente protagonisti di un altro progetto in trio (con il contrabbassista Lorenzo Feliciati), da cui è scaturito l’album “Segreto”, vincitore del Premio Ciampi 2008 come Miglior Album di Esordio. Il concerto alla Rocca medievale sarà preceduto dalla P-Funking Band, street band nata qualche anno fa nel perugino e diretta dal trombettista Riccardo Giulietti, che aprirà il lungo week-end di concerti con la sua miscela esplosiva di Funky, Disco Music, Jazz, Rhythm’n’blues e Soul rivisitati in chiave marching, arricchita da dinamiche coreografie a cui partecipa tutta la band. Uno spettacolo coinvolgente e di grande impatto in cui una frizzante energia, un ritmo trascinante e un repertorio accattivante, impreziosito da arrangiamenti inusuali ed insoliti, sono gli ingredienti di un groove cui è difficile resistere. Gradito ed atteso ritorno per il concerto della mezzanotte presso La Darsena Bar Caffè con gli Alligator Nail, band capitanata dall’esplosiva cantante e pittrice Stephanie “Ocean” Ghizzoni che propone uno show dinamico e coinvolgente, ma anche essenziale nei suoni e rispettoso della tradizione. La band presenterà il nuovo album, "Surfin’ on the Big Easy", dedicato alla città di New Orleans e alla sua tradizione musicale. Stephanie è anche l’autrice del dipinto di Muddy Waters scelto quest’anno come immagine del Festival. Condividi