summer festival.jpg
GUBBIO - E’ stato un concerto dagli accesi virtuosismi musicali quello che ha visto per protagonisti la violinista di fama internazionale Sonig Tchakerian e il Gubbio Festival Ensamble, composto dal direttore artistico della manifestazione Katia Ghigi (violino), da Raffaele Mallozzi (viola), da Vittorio Ceccanti (violoncello), da Franco Petracchi (contrabbasso), nonché dal direttore generale della manifestazione, il maestro Francesco De Zan (pianoforte): il gruppo, fondato dalla stessa Katia Ghigi, è sempre più stimato a livello internazionale e continua a riscuotere successi sia in Italia che all’estero. Sulle coinvolgenti musiche di Rossini e Shostakovic, archi e pianoforte hanno regalato al pubblico della chiesa di San Marco, a Ponzano di Fermo, una magistrale quanto carismatica interpretazione di alcune tra le pagine più belle della musica classica di tutti i tempi, concedendo ai presenti ben due –altrettanto coinvolgenti – bis. Per stasera invece i programmi del Gubbio Summer Festival e della Stagione estiva al Teatro Romano si sono sovrapporsi nell’attesa tappa eugubina dello “Stefano Bollani Carioca”, l’inedito viaggio che Stefano Bollani, premiato nel 2007 con l’Hans Koller European Jazz Prize e il 10 luglio 2009 a Rotterdam con il Paul Acket Award ha intrapreso andando alla scoperta del mondo del samba e dello choro. Con lui al pianoforte, alle 21,15 sul palco del Teatro Romano, sono saliti anche Zè Nogueira (sassofoni), Mirko Guerrini (sax tenore e soprano), Nico Gori (clarinetti), Marcos Pereira (chitarre), Jorge Helder (contrabbasso), Jurim Moreira (batteria) Armando Marcal (percussioni). Sempre oggi, ma alle 18,15 si è invece tenuta, presso l’Ex Refettorio del Complesso di San Pietro, un'altra esibizione dal titolo “Fantasie da concerto su famose arie d’opera” con protagonisti due tra i migliori musicisti contemporanei, i maestri Francesco Gardella al clarinetto e Alessandro Magnasco al pianoforte. Domani il Summer Festival si sposterà invece a Fossato di Vico, alle 21,15 nella chiesa di San Sebastiano, dove le “Tre virtuose sulle…corde”- questo il titolo dello spettacolo - saranno le inimitabili Dorina Frati (mandolino), Piera Dadomo (chitarra) e Mirala Vedeva (contrabbasso). Condividi