summer festival.jpg
GUBBIO - Sono state le musiche di Astor Piazzola, nella coinvolgente interpretazione dei maestri Gianpaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchieretta (fisarmonica e bandoneon), ad aprire il settimo dei concerti in programma per il Gubbio Summer Festival. Una performance dai toni dolci e nostalgici, allo stesso tempo passionali e trascinanti, che ha incantato il numeroso pubblico nella chiesa di Santa Maria della Piaggiola. I due maestri hanno eseguito anche brani di A.Bardì, C. Gardel, A. Villoldo e M.D. Pujol, catturando l’attenzione del pubblico presente con il fascino lontano e pure vicino di musiche in grado di toccare la comune sensibilità. La chiesa che ha ospitato il concerto era praticamente gremita: in sala erano presenti anche molti studenti delle masterclasses che i maestri stanno tenendo a Gubbio in concomitanza con il festival, ragazzi provenienti da tutta Italia, che, insieme al numeroso pubblico locale, hanno applaudito caldamente la magistrale esecuzione dei due maestri, tanto da tributare loro una standing ovation e da chiedere il bis. Questa sera il Festival si è spostato invece nelle Marche, per la precisione a Ponzano di Fermo, dove attesissima era la performance della violinista di fama internazionale Sonig Tchakerian insieme al Gubbio Festival Ensamble, composto dal direttore artistico del festival Katia Ghigi (violino), da Raffaele Mallozzi (viola), da Vittorio Ceccanti (violoncello), da Franco Petracchi (contrabbasso), nonché dal direttore generale della manifestazione, il maestro Francesco De Zan (pianoforte). Domani si svolgeranno invece a Gubbio due concerti: il primo, dal titolo “Fantasie da concerto su famose arie d’opera” si terrà presso l’Ex Refettorio del Complesso di San Pietro e avrà per protagonisti i maestri Francesco Gardella (clarinetto) e Alessandro Magnasco (pianoforte), mentre il secondo, dal titolo “Concerto straordinario” si terrà nella splendida cornice del Teatro Romano, per lo “Stefano Bollani Carioca”. Condividi