GUBBIO4.jpg
GUBBIO - Si terrà a Gubbio dal 26 al 29 agosto la terza edizione di “LIFE IN GUBBIO” la manifestazione di immagini, musica e parole ideata da Michele Afferrante e Filippo Mauceri (tra gli autori del programma televisivo “Il senso della vita”) con la partecipazione di Paolo Bonolis e organizzata dal comune di Gubbio (con l’impegno in prima persona del sindaco di Gubbio Orfeo Goracci e dell’assessore alla Cultura Renzo Menichetti). La prima giornata della terza edizione di LIFE IN GUBBIO, il 26 agosto, si aprirà quest’anno con un ospite d’eccezione: Vinicio Capossela che, insieme a VINCENZO COSTANTINO “CINASKI”, sarà il protagonista dell’incontro condotto da Ernesto Assante “parole degne di nota”. Durante l’incontro Capossela e Cinaski presenteranno un reading in forma di incontro di boxe in cui i due contendenti si sfidano/abbracciano a colpi di poesie, brevi racconti, silenzi e canzoni, restituendo “in clandestinità” i colpi della vita. Il reading è ispirato al libro “In clandestinità – Mr Pall incontra Mr Mall” (I Narratori/Feltrinelli) che è anche il titolo di una delle canzoni dell’ultimo album di Capossela, “Da solo”. Come il libro, anche lo spettacolo prende la forma di un round, un incontro senza filtro, in cui “Mr. Pall” e “Mr. Mall”, i due protagonisti, si sfidano per non gettare la spugna. L’idea di presentare il reading su un vero ring, con corde, angoli, gong e pianoforte, come in un immaginario incontro di boxe, nasce dalla passione di entrambi i protagonisti per quello sport e perché il pugilato è una metafora della vita; «un colpo dopo l’altro, il gong e ancora il gong, e noi sempre più suonati orfani dei riflettori della nostra gioventù». “In clandestinità” è così un incontro senza filtro, la storia di un’amicizia corpo a corpo, colpi di vita mandati al tappeto, in un concentrato di poesia e prosa. “In clandestinità” è il cammino della clandestinità, il suo affrancamento, tra vittorie, sconfitte e rivincite nella quotidianità e sulla carta, per gettare finalmente la spugna all’angolo del quartiere, ed è anche ubriacature e abbandoni, solitudine e vagabondaggi notturni, scorribande negli ipermercati e vecchie auto scassate ma, su tutto, è l’amicizia che sempre salva e tiene a galla. La terza edizione di Life in Gubbio conferma la volontà di far diventare la città umbra il centro di quattro giorni di incontri, concerti, mostre e presentazioni teatrali dove il tema della vita verrà declinato in forme diverse, grazie ad eventi pensati e progettati unicamente per LIFE IN GUBBIO. Il pubblico verrà invitato a prendere parte ad un processo di ricerca e riflessione attraverso la presenza di ospiti illustri rappresentativi di modi intensi di leggere e interpretare la propria vita. Il cartellone di Life in Gubbio propone per la prima giornata, mercoledì 26 agosto, alle ore 18.00 (Chiostro del Convento di San Francesco) l’inaugurazione della Mostra d’arte contemporanea del “Frate informale” Sidival Fila mentre, alle ore 21.30 (Chiostro maggiore del Convento di San Francesco), l’incontro dal titolo “Parole degne di nota” con Vinicio Capossela e Vincenzo Costantino “CINASKI” condotto da Ernesto Assante, giornalista de La Repubblica e autore del libro “Il tempo di Woodstock” (ed. Laterza). La seconda giornata, giovedì 27 agosto, si aprirà con il primo dei due incontri letterari. Ospite del primo appuntamento a cura di FILIPPO LA PORTA sarà Carlo Lucarelli (ore 18.00, Chiostro minore del Convento di San Francesco). La giornata si chiuderà alle ore 21.30 presso il Chiostro minore del Convento di San Francesco con una Lectio Magistralis di Umberto Galimberti dal titolo “Il senso di questa vita”. La penultima giornata di Life In Gubbio, venerdì 28 agosto, ospiterà il secondo incontro letterario a cura di Marino Sinibaldi (Radio Raitre) (ore 18.00, Chiostro minore del Convento di San Francesco) e, alle ore 21.30 presso il Teatro Comunale, l’attesa anteprima nazionale di “Fili” spettacolo teatrale di e con ERRI DE LUCA. A chiudere la quattro giorni di appuntamenti, sabato 29 agosto, la serata finale “LIFE IN PIAZZA GRANDE” condotta anche quest’anno da Paolo Bonolis, unica occasione per vedere il noto conduttore italiano calcare il palco di una piazza italiana. Durante la serata verranno consegnati i riconoscimenti “Il senso di una vita” a grandi protagonisti dello spettacolo e della cultura. Tra i premiati delle scorse edizioni nomi illustri come Alda Merini, Sergio Zavoli, Luciano Ligabue, Oliviero Toscani, Antonio Albanese e Dori Ghezzi. Per il terzo anno verrà assegnato il “Premio Internazionale Lupo di Gubbio per la riconciliazione”, ispirato al celebre episodio (accaduto nella località umbra) di San Francesco che ammansisce il lupo. Il Premio, che negli anni precedenti è stato consegnato a Edhi Abdul Sattar (operatore sociale pakistano) e Djivan Gasparyan (musicista armeno che con il suo Duduk ha portato messaggi di pace e speranza in tutto il mondo) verrà assegnato ad un personaggio che si sia distinto per aver impegnato la propria vita alla ricerca del superamento delle distanze. Per informazioni al pubblico: Tel. 075/9220693 - Per informazioni su Vinicio Capossela: www.viniciocapossela.it Ufficio Stampa Life in Gubbio: Parole & Dintorni (rif. Jessica Gaibotti/Ilaria Boccardi) – Tel. 02 20404727 Condividi