Carla Adamo
MARSCIANO - È calato il sipario sula settima edizione di “Musica per i borghi” con la spettacolare esibizione di Patty Pravo e Mario Biondi, due grandi interpreti italiani della musica, che hanno entusiasmato il pubblico di Masciano sabato 25 luglio in piazza Carlo Marx. Promosso dall’amministrazione comunale marscianese, insieme all’associazione Musica per i borghi, il festival itinerante, che anche quest’anno ha animato le piazze di alcuni dei più suggestivi borghi della Media Valle del Tevere, per il suo gran finale ha proposto ‘Italian style’.
Un concerto che ha visto succedersi sul palco due grandi artisti, come Patty Pravo e Mario Biondi, che hanno saputo entusiasmare e coinvolgere il pubblico con la loro capacità interpretativa, riproponendo molti dei loro più grandi successi. “Abbiamo voluto abbracciare – ha spiegato il maestro Peppe Vessicchio, direttore artistico della manifestazione -, realtà musicali molto differenti, due panorami diversi che incarnano modi molto personali di portare in scena la musica italiana. Personaggi unici e lontani artisticamente, che hanno sorpreso ed emozionato il pubblico di Musica per i borghi”.
Un’esibizione che si è presentato, quindi, in un doppio aspetto e ha portato in scena due grandi personalità artistiche cominciando con una delle ‘signore’ della musica italiana, Patty Pravo, che sta girando l’Italia con il suo tour estivo. La cantante si è esibita, infatti, anche per ‘Musica peri borghi’ in uno spettacolo dal titolo ‘Senza vergogna Tour’ dove, “oltre ai brani contenuti nel doppio cd ‘Live Arena di Verona 2008’ – hanno spiegato gli organizzatori -, tra cui ‘Sentimento’, ‘Per una bambola’, ‘Pensiero stupendo’, ‘E dimmi che non vuoi morire’, ‘Pazza idea’ proporrà qualche ‘perla’, ‘le canzoni che le piacciono’ e portate al successo da altri interpreti”. “Icona e animale da palcoscenico – hanno aggiunto -, nonché regina delle vendite con oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo, Patty Pravo rende ogni concerto un’emozione unica, e offre sempre qualcosa di diverso ad ogni spettacolo, pur nella continuità della linea artistica proposta”.
Sei i musicisti che la hanno accompagnata sul palco: Giovanni Boscariol (tastiere e piano), direttore artistico e arrangiatore dello spettacolo, Adriano Lo Giudice (basso), Phil Mer (batteria), Chicco Gussoni e Edoardo Massimi (chitarre), Gabriele Bolognesi (sax). Altro protagonista del gran finale di ‘Musica per i borghi’ Mario Biondi, importante interprete italiano del jazz soul, che ha proposto i principali brani del suo ultimo doppio album, ‘I love you more’.
Tra i grandi successi che l’artista ha riproposto, infatti, ci sono stati ‘Rio de Janeiro blues’, ‘Just the way you are’, ‘A handful of soul’, ‘I love you more’, ‘Close to you’. “Mario Biondi – hanno spiegato gli organizzatori - è un’artista che colpisce per la profondità e il fervore della sua voce, che ricorda i grandi della musica soul e del rhythm and blues. La sua musica, molto accattivante, spazia tra sonorità pop jazz e soul e passa da suadenti melodie vocali a brani ritmicamente più inclini al ballo”. Ad accompagnarlo sul palco di ‘Musica per i borghi’ 6 musicisti: Luca Manduzza (pianoforte), Lorenzo Tucci (batteria), Luca Florian (percussioni), Stefano Serafini (tromba), Daniele Scannapieco (sax) e Andrea Celestino (basso).
Martedì
28/07/09
08:06