ASSISI - E' ''ridicola'', secondo la curia di Assisi, la motivazione secondo cui il vescovo avrebbe negato a Dario Fo l'autorizzazione a tenere nella piazza di San Francesco il suo spettacolo Giotto non Giotto (stasera e domani a Perugia) per il timore di vedere messa in discussione la paternita' di Giotto del ciclo pittorico francescano della Basilica superiore.
In un comunicato stampa a firma del vicario, monsignor Vittorio Peri, la curia assisana sottolinea oggi che l'ipotesi portata avanti da Fo ''e' tutt'altro che originale'', e soprattutto che ''Giotto o non Giotto, nulla cambierebbe della figura del Santo, della spiritualita' francescana, come pure della suggestione estetica degli affreschi tradizionalmente attribuito a Giotto''.
Nega, la curia di Assisi, un presunto contrasto sulla questione con i frati della Basilica, che sarebbero stati favorevoli all'iniziativa. Poi la precisazione sul ''no'' del vescovo: una decisione ''di natura esclusivamente pastorale'', motivata dallo ''sforzo di rileggere il Santo di Assisi nella sua specificita' religiosa. Altre letture, di tipo piu' culturale e problematico, sono possibili, ma in altri contesti appropriati al loro livello''. Da qui la ''perplessita''' del vescovo dopo ''l'attento esame del monologo'' di Fo, ''ove soltanto mezza pagina e pure scarsa, e' dedicata alla questione Giotto non Giotto, mentre tutte le altre, ben 22, riguardano vicende piu' o meno fantasiose di Francesco e dei suoi compagni''. In pratica, per la curia di Assisi c'era ''il rischio di vedere la figura di Francesco presentata in modo quantomeno inadeguato''.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago